Attualità

Parco Liborio Bonifacio ad Agropoli: iniziati i lavori

Al via i lavori al Parco Liborio Bonifacio di Agropoli. Questa mattina la cerimonia. Ecco gli interventi in programma

Ernesto Rocco

7 Novembre 2022

Lavori al Parco Liborio Bonifacio

Hanno preso il via questa mattina i lavori presso il Parco Pubblico Liborio Bonifacio di Agropoli. Opere attese da tempo che hanno avuto un iter lungo e complesso. Progettate durante la scorsa consiliatura, l’iter si è concluso soltanto nel corso della fase commissariale. Al sindaco Mutalipassi, invece, è toccato il compito di presenziare alla cerimonia di posa della prima pietra avvenuta questa mattina.

I lavori al Parco Liborio Bonifacio

Il parco Liborio Bonifacio sarà sottoposto ad un importante intervento di riqualificazione, per una spesa complessiva di 180mila euro. Nello specifico si provvederà al rifacimento della pavimentazione, dell’arredo, degli impianti. Saranno anche eliminati alcuni alberi per far posto ad altri più consoni. In generale si interverrà su tutto il verde. Non mancheranno nuove giostrine, in sostituzione delle vecchie ormai in pessimo stato.

Si tratta di un’opera importante e richiesta da tempo soprattutto dalle famiglie che chiedevano un luogo sicuro dove portare i loro figli.

I commenti

«Finalmente – afferma il sindaco Roberto Mutalipassidiamo nuova vita al Parco pubblico, a conclusione di un iter iniziato durante la precedente esperienza amministrativa. Dopo tanti anni di attesa, l’infrastruttura verde della città, avrà un nuovo slancio».

«Con grande soddisfazione – dichiara l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasonaavviamo i lavori del Parco pubblico, il polmone verde della città. Con nuove attrazioni e una location rinnovata, diventerà il luogo preferito dai piccoli cittadini della nostra città e non solo». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Torna alla home