• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano, apertura casa di riposo bloccata per mesi: Regione dovrà risarcire

Il Tar della Campania è intervenuto su una vicenda lunga e complessa relativa all'apertura di una casa di riposo a Caggiano

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 3 Novembre 2022
Condividi
Tar Salerno

L’apertura di una casa di riposo è bloccata da mesi per la mancata risposta da parte della Regione Campania alla richiesta di autorizzazione per l’apertura della struttura. La vicenda è finita davanti alla Giustizia Amministrativa e nei giorni scorsi il TAR di Salerno ha accolto il ricorso presentato dalla società intenzionata all’apertura della Residenza Sanitaria Assistenziale. Quindi ha condannato la Regione a concludere entro 60 giorni il procedimento amministrativo di valutazione del fabbisogno ed emissione del parere dalla data di comunicazione della sentenza. Se il termine non sarà rispettato sarà nominato un commissario ad acta.

Casa di riposo a Caggiano: l’iter

La realizzazione della struttura è prevista in località Mattina e potrà ospitare fino a 40 persone adulte non autosufficienti in regime residenziale.

Tutto ha avuto inizio nel 2020 quando è stata trasmessa l’istanza per l’autorizzazione alla realizzazione della RSA alla Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Caggiano nel 2020.

Leggi anche:

Perde il controllo dell’auto, sbatte contro un cancello e si cappotta. È successo ad Atena Lucana

Il Comune, rispettando quello che è l’iter burocratico previsto in questi casi, aveva subito trasmesso all’ASL Salerno a mezzo pec il 24 novembre 2020 l’istanza. Dopo circa un anno e mezzo, il 24 gennaio 2022, l’ASL Salerno aveva inviato alla Regione l’istanza per ottenere l’ultimo parere necessario per autorizzare l’apertura della RSA.

Il freno della burocrazia

Inizia a questo punto un rimpallo di competenze tra ASL e Regione su chi debba o meno rilasciare alcuni pareri che fanno parte del procedimento e per mesi nessuno prende una decisione la Regione ritiene di non poter rilasciare il parere di propria competenza perché mancherebbe il parere espresso dalla Commissione aziendale di I grado ribadendo esclusivamente il proprio parere favorevole rispetto ai requisiti strutturali ed impiantistici mentre per il parere sul fabbisogno e la localizzazione dovrebbe prevedere la Commissione dell’ASL.

A trovare il bandolo della matassa ci ha pensato il TAR ponendo dei paletti che finalmente dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, portare alla risoluzione della vicenda.

TAG:caggianocasa di riposovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Vallo della Lucania: scontro sulla Cilentana, auto si ribalta

È successo questa sera, donna in ospedale. Illesa la figlia

Liborio Bonifacio

Liborio Bonifacio: 117 anni fa la nascita del veterinario che “scosse” l’Italia

Il suo nome è legato al siero anticancro. Agropoli negli anni '50…

Studio medico

Sessa Cilento: l’ASL di Salerno promuove una giornata di prevenzione gratuita

Appuntamento domenica 30 novembre presso il presidio di Guardia Medica di Sessa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.