Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Danni da fauna selvatica agli agricoltori: ecco

Danni da fauna selvatica. Arriva un contributo destinato agli agricoltori, agli imprenditori agricoli e ai coltivatori diretti

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 31 Ottobre 2022
Condividi
Municipio Castellabate

Il Comune di Castellabate ha stanziato dei fondi per il settore agricolo duramente provato dai danni ad opera della fauna selvatica. Si tratta di un contributo destinato agli agricoltori, agli imprenditori agricoli e ai coltivatori diretti pari in media al 50% del costo necessario per l’acquisto o la manutenzione di recinzioni elettrificate, di recinzioni in metallo o in legno.

Danni da fauna selvatica: come richiedere i contributi

Per richiedere il contributo è necessario compilare apposita domanda reperibile sul sito internet del comune, allegando il preventivo della spesa. L’erogazione del contributo avverrà previa presentazione delle fatture di acquisto del materiale e previo controllo da parte dell’Ente dell’effettiva realizzazione dell’intervento preventivato.

Sarà possibile richiedere il contributo per la messa in opera di strutture atte alla prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica fino al 31 Dicembre 2022.

I commenti

“Abbiamo voluto destinare dei fondi proprio a questo settore afflitto da tempo dai gravi danni arrecati alle produzioni agricole dai cinghiali. Una problematica che non abbiamo mai sottovalutata e che non intenderemo tralasciare proprio per il benessere dell’intera economia locale” dichiara il sindaco Marco Rizzo. 

“Un progetto portato avanti e condiviso con l’assessore al bilancio Luigi Maurano: per la prima volta sono stati stanziati dei fondi in favore dell’agricoltura.  Era necessario dare un reale contributo al settore agricolo messo davvero a dura prova dagli ingenti danni arrecati soprattutto dai cinghiali. Il nostro Comune vive anche di agricoltura pertanto è necessario offrire soluzioni e sostegno per tenere in vita un settore nevralgico come questo” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.