Attualità

Danni da fauna selvatica agli agricoltori: ecco

Danni da fauna selvatica. Arriva un contributo destinato agli agricoltori, agli imprenditori agricoli e ai coltivatori diretti

Elena Matarazzo

31 Ottobre 2022

Municipio Castellabate

Il Comune di Castellabate ha stanziato dei fondi per il settore agricolo duramente provato dai danni ad opera della fauna selvatica. Si tratta di un contributo destinato agli agricoltori, agli imprenditori agricoli e ai coltivatori diretti pari in media al 50% del costo necessario per l’acquisto o la manutenzione di recinzioni elettrificate, di recinzioni in metallo o in legno.

Danni da fauna selvatica: come richiedere i contributi

Per richiedere il contributo è necessario compilare apposita domanda reperibile sul sito internet del comune, allegando il preventivo della spesa. L’erogazione del contributo avverrà previa presentazione delle fatture di acquisto del materiale e previo controllo da parte dell’Ente dell’effettiva realizzazione dell’intervento preventivato.

Sarà possibile richiedere il contributo per la messa in opera di strutture atte alla prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica fino al 31 Dicembre 2022.

I commenti

Abbiamo voluto destinare dei fondi proprio a questo settore afflitto da tempo dai gravi danni arrecati alle produzioni agricole dai cinghiali. Una problematica che non abbiamo mai sottovalutata e che non intenderemo tralasciare proprio per il benessere dell’intera economia locale” dichiara il sindaco Marco Rizzo

Un progetto portato avanti e condiviso con l’assessore al bilancio Luigi Maurano: per la prima volta sono stati stanziati dei fondi in favore dell’agricoltura.  Era necessario dare un reale contributo al settore agricolo messo davvero a dura prova dagli ingenti danni arrecati soprattutto dai cinghiali. Il nostro Comune vive anche di agricoltura pertanto è necessario offrire soluzioni e sostegno per tenere in vita un settore nevralgico come questo” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home