• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una guida per raccontare emozioni e suggestioni del borgo: l’iniziativa nel Cilento

Una piccola guida di Sanza alla scoperta di emozioni e suggestioni. Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 26 Ottobre 2022
Condividi
Sanza Borgo

Si chiama Sanza Borgo dell’Accoglienza ed è una mini guida per raccontare la bellezza dei luoghi, le emozioni del tempo, le parole e le gesta degli uomini che hanno costruito e preservato nei secoli la storia del paese.

La guida di Sanza Borgo dell’Accoglienza

L’amministrazione comunale di Sanza ha avviato la realizzazione della guida con carta dei sentieri. “Borgo dell’accoglienza” è un insieme di beni culturali, di sentieri di montagna, di portali e vicoli nel centro storico. Un racconto e una descrizione di chiese e cappelle, tra fede e tradizione. La presentazione del volume è prevista entro il mese di dicembre.

Le dichiarazioni

«La guida Sanza “Borgo dell’accoglienza” è l’invito a vivere l’alternanza delle stagioni tra colori, profumi e suoni; tra tramonti e cieli stellati. Tra canti popolari e processioni di fede. Tra l’impeto delle acque del fiume e la serenità di una piazzetta del borgo» ha commentato il sindaco Vittorio Esposito.

«Una piccola guida alla scoperta di emozioni e suggestioni di Sanza. Un breviario che nasce con l’intento di accompagnare in un viaggio nella storia, nel patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico e antropologico della nostra comunità. Un invito alla scoperta non soltanto del centro storico ma anche dell’immenso patrimonio rurale, naturale ed ambientale del borgo di Sanza». Questo il commento del Consigliere delegato al turismo, Angelo Marotta.

«L’azione di valorizzazione turistica che abbiamo immaginato mette in relazione la vetta della Campania, il Monte Cervati, con la sua cima a 1898 metri, con i vicoli e le piazzette del centro storico. Le chiesette e le cappelle “fuori le mura” con i sentieri ed i camminamenti segnati nel corso dei secoli», ha aggiunto.

Tutto questo grazie alla guida Sanza Borgo dell’Accoglienza, ora diviene vetrina ed immagine attrattiva della comunità che ora più che mai punta ad essere punto di riferimento regionale per il turismo lento e di alta qualità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.