Attualità

Reddito di Cittadinanza: ecco quanto ha speso lo Stato

Quanti sono i percettori del Reddito di Cittadinanza in Italia? L'Osservatorio dell'Istat rivela i numeri. Il 67% è al sud

Ernesto Rocco

26 Ottobre 2022

Poste

Arrivano i dati relativi al 2022 sul Reddito di Cittadinanza. A fornirli l’Osservatorio dell’Inps. Nei primi nove mesi dell’anno lo Stato ha speso oltre sei miliardi di euro per la misura di contrasto alla povertà.

Cos’è il Reddito di Cittadinanza

Il Reddito di cittadinanza è una misura introdotta su istanza del Movimento 5 Stelle di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno al reddito che va associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale.

Manutenzione del verde
I percettori del reddito di cittadinanza sono chiamati a svolgere lavori di pubblica utilità

Chi percepisce la misura

Attualmente in Italia sono 1,2 milioni le famiglie che percepiscono il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza, per un totale di circa 2,45 milioni di persone coinvolte.
Il 64,7% dei beneficiari risiede al Sud e sulle Isole. Si tratta di circa 1,7 milioni di persone. Al nord l’ausilio è percepito dal 20% delle persone; il 15% vive al centro Italia.

L’importo percepito varia da 454 euro a 736 euro in base al numero di persone che compongono il numero nucleo familiare.

Da quando il Reddito di Cittadinanza è stato introdotto sono stati erogati quasi 26 miliardi di euro. Nel 2021, anche a causa della pandemia, la cifra più alta spesa dallo stato: oltre 8,8 miliardi.

Giorgia Meloni
Il Governo Meloni potrebbe modificare la misura

Cosa potrebbe cambiare

Il Reddito di Cittadinanza è ora al vaglio del Governo Meloni che potrebbe modificare la misura. Ieri alla Camera dei Deputati la premier ha precisato: “Vogliamo mantenere e, laddove possibile, aumentare il doveroso sostegno economico per i soggetti effettivamente fragili non in condizioni di lavorare“, ma “per gli altri”, la soluzione non può essere il reddito, ma il lavoro“.

La questione in campagna elettorale aveva provocato non poche discussioni e polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home