Cronaca

Escursionista precipita nel vuoto, paura nel salernitano

Escursionista precipita nel vuoto a Maiori, necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per trarlo in salvo. Ora è ricoverato in ospedale

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2022

Escursionista precipita nel vuoto a Maiori

Importante operazione salvavita questa mattina nel salernitano. Un escursionista di 56 anni precipita nel vuoto facendo un volo di diversi metri e provocandosi lesioni gravi. Provvidenziale l’intervento degli uomini dei Vigili del Fuoco.

Escursionista precipita da un terrazzo: i soccorsi

L’allarme è scattato intorno alle 10.40 di questa mattina (25 ottobre). L’uomo era precipitato da un terrazzamento di Maiori, in Costiera Amalfitana.

La sala operativa del Comando Vigili del Fuoco Salerno ha inviato la squadra del distaccamento di Maiori via terra. Questa, dopo aver raggiunto il malcapitato, considerata la morfologia del territorio, ha
richiesto l’intervento dell’elicottero del reparto volo Vigili del Fuoco Salerno. Un operatore si è quindi calato dall’alto, ha raggiunto la vittima dell’incidente che è stata imbracata e tirata a bordo dell’elicottero.

Successivamente l’escursionista precipitato nel vuoto è stato trasportato all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona Salerno. Ha riportato lesioni gravi agli arti inferiori.

I precedenti

Non è la prima volta che i Vigili del Fuoco sono chiamati a simili interventi. Nei giorni scorsi protagonista di un intervento simile fu un cane da caccia che era caduto in un dirupo nel territorio del Comune di Roscigno. Fu necessario l’intervento di un elicottero, con gli specialisti Speleo Alpino Fluviali per salvargli la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home