Attualità

Ospedale di Roccadaspide: ”va potenziato”

Dal vicesindaco Girolamo Auricchio dire accuse alla direzione sanitaria: “Scelte penalizzano l’ospedale di Roccadaspide”

Luisa Monaco

25 Ottobre 2022

L’ospedale di Roccadaspide, e in particolare il reparto di cardiologia, è un’eccellenza del territorio e pertanto va potenziato. Questo in sintesi il pensiero dell’amministrazione comunale toccherà. 

La situazione dell’ospedale di Roccadaspide

Gli ultimi dati nazionali confermano quello che ribadiamo da sempre: l’ospedale di Roccadaspide va potenziato e non ridimensionato perché resta indispensabile per tanti motivi, ma soprattutto perché serve una popolazione di oltre 57.000 abitanti con la più alta percentuale di anziani a livello regionale e disseminata su un territorio di 822 km quadrati con una viabilità vergognosa che rende i tempi di percorrenza più che raddoppiati”, osservano da palazzo di città.

Dall’Ente annunciano: “Continueremo a difendere, ad ogni costo, il nostro nosocomio e il diritto alla salute dei cittadini del nostro territorio”. 

Le criticità

Tuttavia le criticità sono evidenti. La Regione riconosce ufficialmente le disuguaglianze subite negli anni in campo sanitario dalla popolazione del “Cilento Interno”. Qui l’accessibilità ai servizi è “condizionata dall’enorme espansione territoriale,  dalle enormi distanza dagli ospedali e da una viabilità dissestata”, evidenziano dal Comune. Tuttavia “la Direzione del Dea Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, dalla sua costituzione avvenuta con decreto 108/2018, non solo non ha programmato nulla, ma si è adoperata solo per penalizzare il nostro ospedale, tanto da annunciare, tra l’altro, la chiusura del nostro reparto di Cardiologia – Utic, nonostante lo stesso si uno dei pochi a livello regionale”

Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, ci va giù duro: “Tale azione scorretta, continua in modo subdolo con il tentativo, tramite azioni varie, di trasferire medici e infermieri ad Eboli e Battipaglia pur avendo, in questi ospedali, una percentuale di medici e infermieri superiore a quella del PO di Rooccadaspide. Inoltre, l’ospedale di Eboli è sprovvisto dei requisiti di legge per funzionare, a differenza del nosocomio di Roccadaspide e  dista solo sei chilometri da Battipaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home