Attualità

Ospedale di Roccadaspide: ”va potenziato”

Dal vicesindaco Girolamo Auricchio dire accuse alla direzione sanitaria: “Scelte penalizzano l’ospedale di Roccadaspide”

Luisa Monaco

25 Ottobre 2022

L’ospedale di Roccadaspide, e in particolare il reparto di cardiologia, è un’eccellenza del territorio e pertanto va potenziato. Questo in sintesi il pensiero dell’amministrazione comunale toccherà. 

La situazione dell’ospedale di Roccadaspide

Gli ultimi dati nazionali confermano quello che ribadiamo da sempre: l’ospedale di Roccadaspide va potenziato e non ridimensionato perché resta indispensabile per tanti motivi, ma soprattutto perché serve una popolazione di oltre 57.000 abitanti con la più alta percentuale di anziani a livello regionale e disseminata su un territorio di 822 km quadrati con una viabilità vergognosa che rende i tempi di percorrenza più che raddoppiati”, osservano da palazzo di città.

Dall’Ente annunciano: “Continueremo a difendere, ad ogni costo, il nostro nosocomio e il diritto alla salute dei cittadini del nostro territorio”. 

Le criticità

Tuttavia le criticità sono evidenti. La Regione riconosce ufficialmente le disuguaglianze subite negli anni in campo sanitario dalla popolazione del “Cilento Interno”. Qui l’accessibilità ai servizi è “condizionata dall’enorme espansione territoriale,  dalle enormi distanza dagli ospedali e da una viabilità dissestata”, evidenziano dal Comune. Tuttavia “la Direzione del Dea Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, dalla sua costituzione avvenuta con decreto 108/2018, non solo non ha programmato nulla, ma si è adoperata solo per penalizzare il nostro ospedale, tanto da annunciare, tra l’altro, la chiusura del nostro reparto di Cardiologia – Utic, nonostante lo stesso si uno dei pochi a livello regionale”

Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, ci va giù duro: “Tale azione scorretta, continua in modo subdolo con il tentativo, tramite azioni varie, di trasferire medici e infermieri ad Eboli e Battipaglia pur avendo, in questi ospedali, una percentuale di medici e infermieri superiore a quella del PO di Rooccadaspide. Inoltre, l’ospedale di Eboli è sprovvisto dei requisiti di legge per funzionare, a differenza del nosocomio di Roccadaspide e  dista solo sei chilometri da Battipaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home