Cilento

Caso Agropoli – Sarim: preoccupazioni da Capaccio «Chi pagherà i debiti?»

Associazione Città Libera preoccupata: I debiti con la Sarim del Comune di Agropoli ricadranno sui capaccesi?

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2022

Camion Sarim

«Quasi 2 milioni di euro, oltre Iva, di arretrati accumulati che la SARIM chiede al Comune di Agropoli per la raccolta dei rifiuti. Fin qui, non sono fatti nostri. Ad allarmarci è la nota del Sindaco Mutalipassi in cui specifica che la SARIM ha “erroneamente inviato la nota al Comune di Agropoli anziché all’Unione Comuni Paestum-Alto Cilento”».

InfoCilento - Canale 79

Caso Agropoli – Sarim: preoccupazioni da Capaccio

Manifestano preoccupazione dall’associazione di Capaccio Paestum Città Libera. Oggetto della discussione la nota con cui la Sarim ha chiesto il pagamento di circa 2 milioni di euro al Comune di Agropoli relativamente al servizio di igiene urbana.

Eppure l’Amministrazione aggiudicatrice è l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Ciò ha portato ad una serie di domande da parte dell’associazione Città Libera.

«Perché la SARIM ha chiesto i soldi ad Agropoli? E, se Agropoli non paga, chi paga? I capaccesi? Sembra assurdo, ma è così. Motivo: l’Unione dei Comuni è una trappola. Perché il Comune di Agropoli non ha fatto un appalto diretto con la Sarim essendo un Ente “maggiore”? Perché il Presidente dell’Unione dei Comuni, nonché Sindaco di Capaccio Paestum, ha messo a rischio le tasche di noi cittadini capaccesi esponendoci a saldare le fatture della Sarim se non paga Agropoli? L’Unione è finanziata dai Comuni che ne fanno parte», si legge in una nota dell’associazione.

Le accuse

Da Città Libera parlano di «Una situazione davvero assurda, che fa ulteriormente riflettere sull’improvvida scelta di far entrare nel 2019, all’indomani dell’insediamento della Giunta Alfieri, il Comune di Capaccio Paestum in questo organismo che sta costando ai capaccesi l’ira di Dio in termini economici senza alcun vantaggio diretto».

Ma non finisce qui: «L’ulteriore beffa, sempre legata a questa sorta di Principato Ultra guidato da Franco Alfieri, è la decisione, di fatto presa da tempo, di accorpare tutti i Comandi di Polizia Locale (Vigili Urbani) sotto l’egida Unionale con sede Agropoli. Tanto è vero che, come risulta facilmente evidente per ogni cittadino, le eventuali multe che arrivano arrecano il contrassegno del Comune di Agropoli, sede addetta alla riscossione. Un paradosso che mortifica anni di storia e che spoglia Capaccio Paestum della sua autonomia finanziaria e la costringe ad assumersi debiti non suoi. Di questo renda conto chi ha votato la scellerata scelta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home