Alburni

Municipio di Ottati: ecco la nuova sede

Nuova sede per il Municipio di Ottati che sarà ospitato presso l'ex convento dei Domenicani nel cuore del centro storico

Katiuscia Stio

10 Ottobre 2022

Municipio di Ottati

«Da oggi la Sede del municipio di Ottati è nel Convento dei Domenicani, in Piazza Umberto Iº, aprendo così una nuova pagina per Ottati». Ad annunciarlo il sindaco Elio Guadagno. Completato il trasferimento degli uffici che avranno così a disposizione nuovi spazi, più appropriati per lavoratori e utenza.

Municipio di Ottati: la scelta del cambio di sede

La precedente sede del municipio di Ottati, da circa quarant’anni, era sita in Via XXIV Maggio. Tuttavia era diventata inopportuna per gli spazi e per le condizioni in cui versa l’immobile.
Tuttavia sarà presto riutilizzata. L’Ente, infatti, ha intenzione di procedere alla sistemazione per poter poi accogliere nuovi servizi per i cittadini di Ottati e dei centri vicini. Resterà operativa, invece, l’aula consiliare.

La motivazione che ha mosso l’Amministrazione Comunale in carica a dislocare il Municipio di Ottati, dopo una discussione approdata in Consiglio Comunale e votata all’unanimità, è quella di rivitalizzare il Centro Storico di Ottati.

Il commento

Sullo spostamento del municipio di Ottati si è espresso il sindaco Guadagno: «Riteniamo che non possa esistere Comunità senza il Centro Storico, senza vivere la Storia di un luogo e senza conservarne e tutelarne le origini. Piazza Umberto Iº (“U Chiano”), sempre riconosciuta e ricordata non solo dagli Ottatesi come luogo di frequentazione sociale ed economica, era divenuta deserta e malinconica, improduttiva e grigia, poiché la Vita del Nostro amato paese si era “limitata” esclusivamente alla Strada Provinciale che ad oggi, lungo la sua estensione urbana, vede collocati: l’Ufficio Postale, la farmacia, l’ambulatorio medico, la palestra, il centro sociale, il panificio, due bar, due negozi di alimentari e uno di generi diversi, una pasticceria-gastronomia, una macelleria, un negozio di arredamenti, un salone di bellezza e diversi studi professionali. Insomma, tutto concentrato lì, perfino le fiere tradizionali e il mercato settimanale da un paio d’anni hanno luogo lungo la SP12».

Municipio di Ottati

«Sappiamo di aver assunto una scelta forte, impopolare, però le funzioni di Amministratore Locale implicano anche ciò. Se non c’è coraggio si faccia altro. In egual misura però, siamo convinti che, fra qualche tempo, breve a Nostro avviso, tale scelta darà ragione a Noi – e questo conta poco -, perché ci consegnerà un Centro Storico vivo e armonioso – e questo sì che conta!», prosegue il primo cittadino.

«Quella Piazza, la Nostra Agorà, consentitemi di dirlo, la più bella del comprensorio, merita di vivere!». Così conclude Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home