Attualità

Alfano, Spazi Civici di Comunità: un progetto per l’inclusione giovanile.

Alfano, spazi civici di comunità ecco cosa sono e a chi sono destinati. L'area individuata è in Piazza Zermatt

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Ragazzi a lavoro

Il Comune di Alfano, amministrato dal sindaco Elena Anna Gerardo, ha stipulato un partenariato per la presentazione e la realizzazione dell’iniziativa degli spazi civici di comunità, i cosiddetti play district.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico, il Comune di Alfano ha stretto un patto di collaborazione con l’Associazione A.S.D. Pallavolo Scafati, l’Associazione Protezione Civile Menaica Onlus, la Dott.ssa Maria di Vece, Biologa/Nutrizionista e l’Ing. Afonso Carrella, esperto in strutture sportive.

Iniziativa promossa dal Dipartimento delle politiche giovanili, ecco il progetto di Alfano

Il progetto rientra nell’avviso pubblico emanato nel luglio del 2022 relativo all’iniziativa Spazi civici di comunità che è promossa dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute.

L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni con particolare attenzione alle categorie maggiormente a rischio; possono presentare la domanda di partecipazione più soggetti associati al partenariato, e società sportive dilettantistiche CONI.

Le finalità

Spazi civici di comunità, è un’iniziativa finalizzata, principalmente, a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale centrati sulla pratica sportiva che prevedono la creazione o il rafforzamento di spazi civici promuovendo il protagonismo giovanile, al fine di generare sempre più l’inclusione sociale.

Ma cosa sono gli spazi civici di comunità?

Hanno il compito di generare hub di aggregazione per i giovani del territorio. Un programma di attività sportive, educative e sociali; costruire nuove opportunità es esperienze di cittadinanza attraverso lo sport.

Promuovere, inoltre, uno stile di vita sano sul piano alimentare e sensibilizzare l’associazionismo sportivo in una prospettiva di inclusione.

Ecco l’area individuata nel Comune di Alfano

L’area individuata per la costituzione dello Spazio Civico è situata in Piazza Zermatt. L’accordo avrà durata fino al 31 dicembre del 2024. L’importo massimo erogabile dalla società sport e salute, per un massimo di due anni, è pari a € 100.000,00.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home