• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, un murales per Papa Francesco

Agropoli un murales per Papa Francesco. L'iniziativa rientra nel progetto BIMED ama il prossimo tuo. Ecco di cosa si tratta

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 9 Ottobre 2022
Condividi
Papa Francesco saluto

Un murales ad Agropoli per Papa Francesco dal titolo Ama il prossimo tuo. L’iniziativa nasce a dal progetto BIMED Murales: i Comuni uniti per il bene comune. 

InfoCilento - Canale 79

Un murales ad Agropoli per omaggiare Papa Francesco

In occasione dell’udienza del Papa che il 26 ottobre alle 09:00 dedicherà alla comunità cilentana in Piazza San Pietro, è stata ideata l’iniziativa dei murales per lanciare un messaggio di speranza.

Ecco in cosa consiste l’iniziativa che si svolgerà ad Agropoli

Bisognerà realizzare, presso i Comuni aderenti all’iniziativa, un murales allo scopo di omaggiare il Santo Padre donandogli un racconto dell’identità che lega i Comuni associati. I temi da seguire per la realizzazione, saranno la legalità e la fratellanza.

L’artista agropolese, Erminio Ariano, ha avviato la realizzazione del murale sulla facciata dell’Oratorio Papa Paolo Giovanni II. 

Il Comune di Agropoli, aderisce da anni all’associazione di Enti locali denominata Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la cultura come elemento di crescita civile della popolazione.

Le finalità

Ama il prossimo tuo, non è solo un comandamento, ma un valore della cristianità, un messaggio da rivolgere a chiunque si riconosca in queste parole. Anche altri Comuni cilentani hanno preso parte all’iniziativa come il Comune di Tortorella e Corleto Monforte. 

Questa iniziativa assume ancora più valore in un periodo storico complesso come quello che stiamo vivendo. Due anni di stop dovuto all’epidemia da Covid-19 che ha costretto tutti in casa e non avendo la possibilità per socializzare e condividere momenti di socialità, soprattutto tra ragazzi.

Successivamente l’emergenza in Ucraina con la guerra, purtroppo ancora in corso, che ci riportati indietro nel tempo e facendoci vivere delle situazioni che mai avremmo immaginato di dover vivere.

Per questo motivo, raffigurare su muro disegni che incarnano valori come fratellanza o legalità, assumono dei significati ancora più importanti, un messaggio di amore e speranza da diffondere tra i cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.