Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pizza del mese, «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pizza del mese, «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Pizza del mese, c'era una volta una bufala della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania. Una specialità tutta cilentana

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 5 Ottobre 2022
Condividi
Pizza pizzeria Evo54 Vallo della Lucania

La pizza del mese: «C’era una volta una bufala» della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania. Ogni mese selezioniamo una pizza da non perdere nel Cilento.

Ad ottobre andiamo a Vallo della Lucania . Siamo nella pizzeria Evo54 e abbiamo scelto la pizza C’era una volta una bufala. Evo54 ha aperto in uno dei periodi storici che più ci ha afflitto, la pandemia. Nonostante tutte le difficoltà del caso, è riuscita in poco tempo a guadagnarsi una buona fetta di consensi grazie al serio lavoro e all’impegno nell’offrire un prodotto competitivo e di evidente qualità.

Sono tre i soci: Enrico Rispoli, Francesco Sica e Nicola Mautone . Dopo la grande avventura con il cocktail bar Lab54, continuano a mostrare determinazione e solidità offrendo un servizio costante, tutto l’anno, soprattutto nelle deserte serate cilentane dove molti mollano la presa e cercano di garantirsi un “momento sicuro” lavorando solo nei periodi di maggiore affluenza.

Ecco le peculiarità della pizzeria Evo54 a Vallo della Lucania

Il disco pasta risulta essere ben cotto, una alveolatura giusta, una maturazione dell’impasto controllata. Forno e pasta viaggiano sulla lunghezza d’onda: la cottura dell’intera pizza, in ogni sua curva, si nota e si apprezza. Ma quello che stupisce di questa pizzeria sono i condimenti che vengono passati in rassegna dopo una serie infinita di prove e ragionamenti.

C’era una volta una bufala…nel menù della pizzeria Evo54 di Vallo della Lucania, figurano diverse pizze divise per gusto e categorie. Non manca l’attenzione al territorio e «C’era una volta una bufala» è davvero un’ottima rappresentazione del nostro territorio:

  • base bianca con mozzarella nella mortella
  • salame di bufalo a fettine
  • pioggia di olive salella ammaccate del Cilento
  • scaglie di provolone semi piccante
  • basilico
  • olio extravergine di oliva del Cilento.

La mozzarella nella mortella – detta mortedda in cilentano – è un formaggio fresco a pasta filata realizzato da latte di vacca e non di bufala. Risulta molto asciutta e scarica di liquidi. Un prodotto tipico del Cilento che viene realizzato principalmente nei paesi di alta collina, quasi nell’entroterra cilentano.

Anche le olive salella ammaccate del Cilento rappresentano una pagina agroalimentare territoriale molto importante: il loro costo importante è giustificato dalla totale artigianalità del prodotto. La bufala, presente nel territorio cilentano per la sua produzione di latte, vanta una carne versatile e i salumi ne sono un chiaro esempio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image