• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

AAA… Castellabate affida in concessione la raccolta delle pigne

Il Comune di Castellabate ha deciso di predisporre un bando per la raccolta delle pigne. Ecco i benefici dell'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Ottobre 2022
Condividi
Pigne

Inizia ad ottobre il periodo della raccolta delle pigne dalle quali estrarre i pinoli. Si tratta di un prodotto altamente nutriente, ricco di proteine, secondo la mitologia amato dal dio Bacco. Nel nostro territorio è facile imbattersi nella presenza di pini, in particolare il Pinus Pinea, che producono pigne in quantità e dunque i pinoli.

Raccolta pigne: l’iniziativa di Castellabate

Molte di queste piante sono su territori demaniali, dunque di proprietà dei comuni. Ecco quindi che come accade anche per altri frutti, vedi le castagne, gli enti locali si organizzano per disciplinarne le modalità di raccolta. È il caso di Castellabate.

Le novità

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha dato mandato agli uffici di predisporre un bando di gara per la concessione della raccolta delle pigne nell’area pinetata di località Bosco a Castellabate.

«Va avanti l’azione di valorizzazione e riorganizzazione del patrimonio comunale. Con Delibera n.184/2022 del 14/09/2022 abbiamo dato mandato agli uffici di avviare la procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione della raccolta delle pigne in località Bosco – afferma il vicesindaco Maurano – Si parte da una base d’asta con possibilità di rialzo dell’offerta».

I benefici per l’Ente

Da quest’azione il Comune di Castellabate avrà un duplice beneficio, spiega l’amministratore cilentano: «Il primo riguarda il controllo del territorio, la sua valorizzazione e protezione. Infatti affidando la raccolta pigne a Castellabate ad un soggetto autorizzato si evita che le pigne vengano trafugate illecitamente, così com’è stato finora. Un contrasto all’illegalità e una protezione dell’ambiente, in quanto l’aggiudicatario dovrà rispettare i luoghi e provvedere alla tutela delle piante e alla pulizia dell’area interessata dalla raccolta. Il secondo beneficio riguarda l’aspetto economico».

Il Comune di Castellabate, infatti, ricaverà una somma precisa, stabilita da un agronomo per la raccolta delle pigne. «Una nuova entrata economica, che seppur non di grandi dimensioni comunque potrà essere utile per effettuare interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio», conclude Luigi Maurano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentopigne
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.