Attualità

Sicurezza a Vallo della Lucania: fondi per gli straordinari della Polizia Municipale

Più sicurezza sul territorio di Vallo della Lucania in particolare durante eventi e manifestazioni: 9000 euro per gli straordinari dei vigili

Costabile Pio Russomando

12 Settembre 2022

Polizia Municipale

Ammonta a novemila euro la cifra che il Comune di Vallo della Lucania ha investito per la sicurezza sul territorio e in particolare per un progetto di polizia locale a supporto di eventi e manifestazioni.

InfoCilento - Canale 79

Sicurezza a Vallo della Lucania: il progetto

Il programma, della durata di un anno, è stato predisposto dal capitano dei caschi bianchi, il comandante Antonio Musto. Esso ha avuto e avrà, fino a fine anno, il compito di garantire assistenza alla maggior parte delle manifestazioni che si effettuano sul territorio del Comune. Si tratta per lo più di appuntamenti religiosi.

Nello specifico le processioni del venerdì Santo, San Francesco da Paola, la Fiera di Pattano, la festa di San Cataldo, il COrpus Domini, Sant’Antonio ad Angellara e Vallo della Lucania, la Madonna delle Grazie, la Madonna dell’Assunta, Santa Veneranda, Madonna della Vittoria e, nelle prossime settimane, San Pio, i Defunti, San Nicola e le festività di Natale e fine anno.

I fondi

I fondi serviranno in particolare per i pagamenti degli straordinari degli agenti, considerato che la maggior parte degli eventi si svolgono in orario serale e si protraggono ben oltre il normale orario di servizio.

Le attività sono legate in particolare al controllo della viabilità, della sosta, ma anche della sicurezza. I finanziamenti arriveranno dai proventi delle sanzioni per violazioni al codice della strada incassate dall’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home