• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza a Vallo della Lucania: fondi per gli straordinari della Polizia Municipale

Più sicurezza sul territorio di Vallo della Lucania in particolare durante eventi e manifestazioni: 9000 euro per gli straordinari dei vigili

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 12 Settembre 2022
Condividi
Polizia Municipale

Ammonta a novemila euro la cifra che il Comune di Vallo della Lucania ha investito per la sicurezza sul territorio e in particolare per un progetto di polizia locale a supporto di eventi e manifestazioni.

Sicurezza a Vallo della Lucania: il progetto

Il programma, della durata di un anno, è stato predisposto dal capitano dei caschi bianchi, il comandante Antonio Musto. Esso ha avuto e avrà, fino a fine anno, il compito di garantire assistenza alla maggior parte delle manifestazioni che si effettuano sul territorio del Comune. Si tratta per lo più di appuntamenti religiosi.

Nello specifico le processioni del venerdì Santo, San Francesco da Paola, la Fiera di Pattano, la festa di San Cataldo, il COrpus Domini, Sant’Antonio ad Angellara e Vallo della Lucania, la Madonna delle Grazie, la Madonna dell’Assunta, Santa Veneranda, Madonna della Vittoria e, nelle prossime settimane, San Pio, i Defunti, San Nicola e le festività di Natale e fine anno.

Leggi anche:

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

I fondi

I fondi serviranno in particolare per i pagamenti degli straordinari degli agenti, considerato che la maggior parte degli eventi si svolgono in orario serale e si protraggono ben oltre il normale orario di servizio.

Le attività sono legate in particolare al controllo della viabilità, della sosta, ma anche della sicurezza. I finanziamenti arriveranno dai proventi delle sanzioni per violazioni al codice della strada incassate dall’Ente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopolizia municipalevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio regionale

Consiglio regionale: Cascone, Matera e Volpe i recordman. Fuori Pellegrino e Cammarano

Luca Cascone ottiene quasi ventunomila preferenze. Volpe trascina i socialisti. Buona affermazione…

Adriano Di Lorenzo

Tragedia durante una battuta di caccia: muore 69enne di Centola

A perdere la vita Adriano Di Lorenzo nei boschi tra Carmignano e…

Carabinieri, panchina rossa

Salerno: inaugurata una panchina rossa al comando provinciale Carabinieri, un simbolo contro la violenza di genere

L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica –soprattutto dei più giovani – sull’urgenza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.