Attualità

Ambasciatore italiano in Costa Rica in visita a Castellabate

Visita in municipio per l'ambasciatore italiano in Costa Rica, Alberto Colella. Si lavora ad uno scambio interculturale

Elena Matarazzo

6 Settembre 2022

Ambasciatore del Costa Rica a Castellabate

Inizierà il suo incarico di ambasciatore in Costa Rica nei prossimi giorni, ma prima ha trascorso qualche momento di relax nel Cilento il diplomatico Alberto Colella. Nel corso del suo soggiorno ha fatto visita anche agli amministratori locali di Castellabate.

La visita dell’ambasciatore italiano in Costa Rica a Castellabate

Ad accoglierlo ieri mattina in municipio il sindaco Marco Rizzo e alcuni assessori e consiglieri. Alberto Colella ha ricoperto l’incarico di ambasciatore italiano ad Oslo, ma svolgerà per i prossimi quattro anni il suo incarico presso l’Ambasciata italiana in Costa Rica.

Un legame profondo con il Cilento lo riporta ogni anno a Castellabate, non più meta turistica prescelta ma posto del cuore.

A palazzo di città c’è stato un incontro e uno scambio di idee propedeutico all’instaurazione di un gemellaggio, di una sinergia in grado di garantire uno scambio interculturale già dal prossimo anno. Diverse le iniziative in cantiere affinché le bellezze di Castellabate, la sua storia, le sue tradizioni, i suoi prodotti enogastronomici possano arrivare oltre i confini nazionali fino in Costa Rica dove Colella sarà ambasciatore italiano.

Il commento

«Quello di stamattina è stato un incontro, momento di scambio di tante  idee e progetti, volti a far conoscere Castellabate anche a livello internazionale. Solo grazie alla sinergia e collaborazione è possibile organizzare e realizzare tante e belle iniziative di qualità. Sono stato piacevolmente colpito dall’amore che l’ambasciatore del Costa Rica nutre verso il nostro paese, che è lo stesso che ci guida quotidianamente nell’amministrare questa terra». Questo il commento del sindaco Marco Rizzo.

Chi è Alberto Colella

Alberto Colella è nato a Napoli il 7 aprile 1962. Laureato in giurisprudenza all’Università di Napoli, è specializzato in diritto internazionale.

Dal 1986 è diplomatico di carriera presso il Ministero degli Affari Esteri italiano. Ad Oslo ha svolto il suo incarico dal 2018 al 2022. È stato anche Console a Belo Horizonte (Brasile) e Ginevra (Svizzera), ed ha lavorato presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e la Rappresentanza Permanente d’Italia alle Nazioni Unite a New York.

Durante la sua attività al Ministero degli Affari Esteri si è occupato di affari giuridici (1986-1990) e consolari (1998-1999). Dal 2012 al 2018 è stato responsabile dell’Unità per i visti d’ingresso. Sposato dal 1989 con Maria Rosaria Gallo, ha cinque figli. Castellabate è il suo buen retiro estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home