Attualità

A Castellabate un corso universitario su turismo e made in Italy

Al via un corso universitario triennale su turismo e made in Italy a Castellabate. Formerà nuovi professionisti del settore

Elena Matarazzo

6 Settembre 2022

Municipio Castellabate

Buone nuove sul fronte della formazione a Castellabate. Grazie all’accordo tra il Comune e la Fondazione Istituto Teseo – Alta Formazione e Ricerca, per la prima volta si svolgerà un corso triennale di mediazione linguistica indirizzo scienze del turismo e del made in Italy.

Corso universitario a Castellabate su scienze del turismo: l’iniziativa

L’iniziativa è rivolta ad un minimo di venti iscritti. Un vero e proprio corso professionalizzante, quello di Castellabate, finalizzato alla formazione di figure altamente qualificate in più aree in particolare nell’organizzazione e gestione delle attività del turismo e del made in Italy.

Il corso avrà durata triennale. Lo scopo principale sarà quello di formare in prospettiva multidisciplinare e partecipativa esperti e manager del turismo.

Tanti giovani cittadini, quindi, avranno la possibilità di formarsi professionalmente nell’ambito del turismo direttamente a Castellabate senza la necessità di spostarsi. Altri potranno raggiungere il centro del Cilento proprio per seguire questo corso.

Le dichiarazioni

«Questo primo corso universitario sul turismo è il primo passo di un lungo percorso che vedrà Castellabate come polo culturale e di formazione per tantissimi giovani. Grazie a questo percorso di studi tanti ragazzi potranno formarsi qui e realizzarsi professionalmente per divenire i nuovi manager e operatori turistici. Per un paese a siffatta vocazione turistica questo corso è propedeutico per una promozione turistica sempre più orientata alla creazione di un’offerta di qualità e destagionalizzata», dichiara il sindaco Marco Rizzo.

«Il primo corso universitario si svolgerà a Castellabate. Ciò a conferma del nostro grande interesse per la cultura, la formazione e la destagionalizzazione del nostro turismo. Questa è una delle prime azioni volte e rendere Castellabate non solo meta turistica da visitare e scoprire ma soprattutto da vivere, vero faro culturale e formativo per tutti i giovani» afferma l’assessore Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home