• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tari: ad Agropoli al via raccolta dati sulle utenze

Al via il servizio di censimento delle utenze non domestiche ai fini Tari ad Agropoli. Arriva la comunicazione del Comune

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 4 Settembre 2022
Condividi
Municipio di Agropoli

Tari (tassa sui rifiuti), al via la raccolta dati sul territorio comunale di Agropoli. Lo ha reso noto il responsabile del settore rifiuti, Giuseppe Capozzolo, attraverso manifesti e volantini che stanno circolando nelle cassette postali degli agropolesi.

Tari ad Agropoli: l’avviso del comune

«Il Comune di Agropoli informa che sono in atto delle attività previste nell’ambito dell’affidamento in appalto del servizio di censimento delle utenze non domestiche solo ai fini Tari situate sul territorio comunale», informano dagli uffici di Piazza della Repubblica. I controlli non riguarderanno solo le utenze non domestiche, ma anche gli studi professionali.

A svolgere l’attività di raccolta dati l’aggiudicataria del servizio, la RTI Municipia – Gamma Tributi.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili

«Nei prossimi giorni – fanno sapere dal Comune di Agropoli – la società attraverso i propri incaricati muniti di tesserino di riconoscimento, effettuerà dei sopralluoghi sul territorio ai fini della definizione delle posizioni tributarie Tari».

L’invito degli uffici comunali

Da palazzo di città l’invito a «collaborare e a fornire tute le informazioni richieste per agevolare il personale dell’incaricata». Le attività potrebbero determinare modifiche sui pagamenti della Tari per gli utenti di Agropoli.

La Tari

Introdotta nel 2014 con la Legge di Stabilità, la Tari è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Essa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

La Tari ha sostituito il precedente tributo comunale su rifiuti e servizi, la Tares, vigente unicamente nel 2013. A sua volta aveva preso il posto di tutti i precedenti prelievi relativi alla gestione rifiuti (Tarsu e Tia).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentotari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.