• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità nell’area sud del Vallo di Diano: servizi a rischio

Sanità nel Vallo di Diano, le nuove previsioni dell'Asl Salerno non garantirebbero adeguati servizi. Ecco la nota del sindaco di Buonabitacolo

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Settembre 2022
Condividi

Nuovo piano di progettazione della sanità nel comprensorio del Vallo di Diano. Grazie ai fondi Pnrr l’Asl Salerno punta a creare in tutto il territorio di competenza una rete di strutture di prossimità e telemedicina che siano a disposizione dei cittadini. Un modo da migliorare l’offerta anche nei piccoli centri, lontani dalle strutture sanitarie.

Sanità nel Vallo di Diano: le scelte dell’Asl

Le previsioni del dg dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, non piacciono però al sindaco di Buonabitacolo. In questa zona l’offerta sanitaria rischia di ridursi considerevolmente. Di qui la scelta del primo cittadino di inviare una missiva ai vertici dell’azienda.

La lettera del sindaco Guercio

«Mi compiaccio – scrive Giancarlo Guercio – per aver constatato la Sua volontà di rivedere e ottimizzare alcuni dei servizi sanitari fondamentali che attraverso la Sua riorganizzazione trovano una più efficiente distribuzione su alcune aree del nostro territorio».

Il primo cittadino, però, osserva come alcune aree del comprensorio, e in particolare l’area sud, rischino di restare senza servizi. Ciò sarebbe in contrasto con «quanto era stato prefigurato sia con la direzione sanitaria locale e sia in seno alla locale conferenza dei sindaci».

«Mi sembra doveroso rappresentare i bisogni dei cittadini di Buonabitacolo e del 16.975 cittadini di questa parte del Vallo di Diano e residenti nei comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Padula e Sanza, circa un terzo della popolazione residente nell’intero Vallo di Diano», scrive il sindaco. Questi, stando alla progettazione sanitaria da Lei prospettata, non si vedrebbero garantiti alcuni servizi essenziali».

Eppure in quest’area non mancano edifici come Clinica Fischietti, ubicata nel comune di Padula e prossima ai territori di Montesano e di Buonabitacolo «su cui erano state formulate diverse previsioni di miglioramento e potenziamento dei servizi sanitari».

L’appello per la sanità nel Vallo di Diano

Di qui l’appello affinché si possa «rivedere il piano dei servizi e considerare in modo equanime i cittadini di questo territorio superando evidenti disparità che nel tempo creerebbero inevitabili quanto inopportuni disagi».

Le novità per l’offerta sanitaria

La Regione Campania, attraverso le Asl, punta a sfruttare risorse Pnrr che garantiranno 8 miliardi per la sanità. Il piano degli investimenti, già programmato nelle scorse settimane, è stato già consegnato al Ministero della Salute.

Nasceranno così degli ospedali di comunità (nel Vallo di Diano a Sala Consilina e Teggiano), delle case di comunità (Auletta, Sala Consilina e Teggiano), delle centrali di telemedicina (Auletta). Nessuna previsione per l’area sud del comprensorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacologiancarlo guerciosanitàvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.