Attualità

Bilancio positivo per gli eventi dell’associazione Vivi San Marco

L'associazione Vivi San Marco traccia un bilancio degli eventi organizzati a San Marco di Castellabate tra primavera ed estate 2022

Elena Matarazzo

2 Settembre 2022

L'associazione Vivi San Marco

Riscontro positivo per i dieci eventi realizzati dall’associazione culturale Vivi San Marco per la primavera/estate a San Marco di Castellabate. È proprio l’associazione a tracciare un bilancio positivo del proprio cartellone che ha visto sempre numerosi i partecipanti tra turisti e cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Il bilancio degli eventi dell’associazione Vivi San Marco

Il programma ha funzionato grazie ad un format innovativo e alla passione di chi l’ha fortemente voluto, tutti i componenti guidati dal presidente Antonino Spinelli, sostenuti da molti sponsor. Grazie al lavoro costante di questa associazione – recentemente vincitrice del premio Primula d’oro di InfoCilento, prima classificata nella sezione associazionismo e votata dagli utenti del web quale eccellenza del territorio cilentano – la frazione San Marco è riuscita a restituire ai suoi residenti una stagione in grado di creare un clima di allegria e spensieratezza molto atteso, soprattutto in epoca post pandemia.

Gli appuntamenti si sono conclusi lo scorso 26 agosto. Sono stati ricchi e variegati, tutti completamente gratuiti e realizzati con l’obiettivo di promuovere occasioni interessanti di cultura, scienza, musica e divertimento.

Unica nota dolente per gli organizzatori il mancato svolgimento di uno degli appuntamenti più attesi e partecipati, “Porto in festa“, per problemi non imputabili all’associazione ma legati a lungaggini burocratiche.

Il commento

«Siamo particolarmente soddisfatti per l’enorme successo riscosso quest’estate dal programma di Vivi San Marco – ha dichiarato Antonino Spinelli, presidente dell’associazione – Un cartellone di attività inclusive che ha coinvolto migliaia di persone. Siamo già a lavoro per programmare i prossimi appuntamenti per l’autunno/inverno, vi anticipo che torneranno sicuramente il festival San Martino e la divertente Tombola vivente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home