• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna”. Presentazione a Castellabate

Il libro di Leonardo Guzzo sarà presentato a Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Agosto 2022
Condividi
Castellabate

Mercoledì 17 agosto alle 21 a Castellabate, nell’ambito della rassegna Libri Meridionali, lo scrittore e giornalista Leonardo Guzzo presenta il libro “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod) in dialogo con Giuseppe Ianni e Gennaro Malzone.

Nella suggestiva cornice del Castello dell’Abate va in scena il mito del grande pilota brasiliano, rievocato in un racconto intimo e al tempo stesso epico. Tra episodi memorabili e testimonianze dei “compagni di strada” si delinea la figura di un uomo talentuoso e determinato, ossessivo e geniale, campione inarrivabile affamato di vita.

Dall’infanzia, quando Ayrton era “Beco”, il bambino che traballava camminando come un ubriaco, fino alla tragica morte in pista il 1° maggio 1994 brilla la luce di un eroe della contemporaneità: Achille ed Ettore, saggio e bambino, umano e divino, pieno di contraddizioni e di uno slancio indomabile, animato dal bisogno insaziabile di “raggiungere” e “sorpassare”, accecato dalla luce di un oltre.

Leonardo Guzzo (Napoli, 1979) è scrittore e giornalista. Scrive per i quotidiani “Il Mattino” e “L’Osservatore Romano” e la rivista “50&più”.

Ha pubblicato le raccolte di racconti “Le radici del mare” (Pequod, 2015) e “Terre emerse” (Pequod, 2019) e la biografia letteraria “Beco, vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod, 2021). Ha tradotto in italiano “Eneide Libro VI” (Il Ponte del Sale, 2018), “Field Work” (Biblion, 2020) e “Speranza e storia” (Il Convivio, 2022) di Seamus Heaney e “Due scritti” di W. H. Auden (Archinto, 2021).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.