• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

3 località del Cilento tra le top 30 destinazioni di Ferragosto

Quattro località campane tra le più ricercate dagli italiani per Ferragosto. Tre sono nel Cilento. Ecco quali sono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Agosto 2022
Condividi

Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o soltanto di un paio di giorni, di un viaggio in solitaria o di gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano ogni anno l’occasione, per moltissimi italiani, di staccare dalla routine. Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni di viaggio più gettonate dagli italiani per Ferragosto del 2022, verificando prezzi, numero medio di persone per destinazione ed operando un confronto con la top 30 dell’anno scorso mettendone in luce i cambiamenti.

Non è Ferragosto se non è al mare!

Tutte le destinazioni in Top 30 hanno una caratteristica comune: sono quasi tutte località di mare o comunque non lontane dal mare. La spiaggia si conferma inequivocabilmente l’attrazione principale per i vacanzieri italiani che a metà agosto decidono di pernottare fuori casa.

Le località italiane prevalgono in modo netto su quelle estere

La più amata dagli italiani per questo Ferragosto è l’Isola d’Elba, seguono Gallipoli e San Teodoro con Jesolo e Lignano Sabbiadoro a completare la top 5.

Tra di esse prevale la Sardegna con ben 5 località in classifica (San Teodoro terza, Villasimius 13ma, Olbia 18ma con Costa Rei ed Alghero rispettivamente 21ma e 22ma), segue la Campania con 4 località di cui tre sono nel Cilento. Dopo Ischia 16ma, infatti, ci sono Camerota 20ma, Paestum e Palinuro rispettivamente 29ma e 30ma.

Croazia, Spagna e Grecia uniche alternative possibili alle spiagge italiane!

Rispetto al precedente Ferragosto, ricordiamo, in una fase pandemica differente e quindi con un focus totale sulle destinazioni italiane, quest’anno entrano nella graduatoria anche alcune località estere, 5 su 30 per l’esattezza: i vacanzieri diretti oltre i confini nazionali optano principalmente per località non lontane dal nostro Paese ossia Spagna, Croazia e Grecia.

La località più gettonata oltre confine è l’isola di Krk o Veglia all’ottavo posto, unica in top 10, cui seguono Maiorca 12ma, le Isole Canarie in posizione 17, la greca Corfù in 25ma posizione a tenere alta la bandiera della Grecia, chiude Menorca in 27ma posizione.

Cambio di posizioni rispetto al Ferragosto 2021: si torna ad ad andare all’estero!

Se la numero 1 resta l’Isola d’Elba esattamente come l’anno scorso, recupera 8 posizioni Gallipoli che sale al secondo posto, mentre a chiudere il podio c’è San Teodoro in salita di 4 posizioni. Jesolo scende di 2 posizioni e si stabilisce al quarto posto, mentre Lignano Sabbiadoro fa un balzo in avanti di ben 9 posizioni e passa dalla posizione 14 alla posizione 5. La cosa interessante è che, a dimostrazione del fatto che siamo in una diversa fase della pandemia, le 5 località estere presenti in top 30, sono tutte nuove entrate rispetto a 12 mesi fa, tempo in cui le top 30 località erano tutte rigorosamente italiane.

Ferragosto in compagnia!

Il dato chiaro in fatto del numero medio di persone per destinazione è che non si parte per Ferragosto se non si è in gruppo: per tutte e 30 le destinazioni questo dato è compreso tra le 4 e le 6 persone. Se la norma è 4 persone in media, per località come Maiorca, Riccione, Torre Lapillo, Tropea, Gallipoli, Siracusa e San Vito Lo Capo il numero di persone sale a 5. Catania e Corfù le uniche mete con 6 persone di media per soggiorno.

Metodologia:
Holidu ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani su holidu.it per soggiorni compresi tra l’11 agosto 2022 e il 16 agosto 2022 e ha quindi stilato la classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate. Per ciascuna località sono indicati il numero medio di persone per cui è stato ricercato l’alloggio, il prezzo medio di soggiorno a notte, ed è stato inoltre indicato il cambio di posizione rispetto alla top 30 del 2021.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizieferragostopaestumpalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.