Cilento

3 località del Cilento tra le top 30 destinazioni di Ferragosto

Quattro località campane tra le più ricercate dagli italiani per Ferragosto. Tre sono nel Cilento. Ecco quali sono

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o soltanto di un paio di giorni, di un viaggio in solitaria o di gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano ogni anno l’occasione, per moltissimi italiani, di staccare dalla routine. Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni di viaggio più gettonate dagli italiani per Ferragosto del 2022, verificando prezzi, numero medio di persone per destinazione ed operando un confronto con la top 30 dell’anno scorso mettendone in luce i cambiamenti.

Non è Ferragosto se non è al mare!

Tutte le destinazioni in Top 30 hanno una caratteristica comune: sono quasi tutte località di mare o comunque non lontane dal mare. La spiaggia si conferma inequivocabilmente l’attrazione principale per i vacanzieri italiani che a metà agosto decidono di pernottare fuori casa.

Le località italiane prevalgono in modo netto su quelle estere

La più amata dagli italiani per questo Ferragosto è l’Isola d’Elba, seguono Gallipoli e San Teodoro con Jesolo e Lignano Sabbiadoro a completare la top 5.

Tra di esse prevale la Sardegna con ben 5 località in classifica (San Teodoro terza, Villasimius 13ma, Olbia 18ma con Costa Rei ed Alghero rispettivamente 21ma e 22ma), segue la Campania con 4 località di cui tre sono nel Cilento. Dopo Ischia 16ma, infatti, ci sono Camerota 20ma, Paestum e Palinuro rispettivamente 29ma e 30ma.

Croazia, Spagna e Grecia uniche alternative possibili alle spiagge italiane!

Rispetto al precedente Ferragosto, ricordiamo, in una fase pandemica differente e quindi con un focus totale sulle destinazioni italiane, quest’anno entrano nella graduatoria anche alcune località estere, 5 su 30 per l’esattezza: i vacanzieri diretti oltre i confini nazionali optano principalmente per località non lontane dal nostro Paese ossia Spagna, Croazia e Grecia.

La località più gettonata oltre confine è l’isola di Krk o Veglia all’ottavo posto, unica in top 10, cui seguono Maiorca 12ma, le Isole Canarie in posizione 17, la greca Corfù in 25ma posizione a tenere alta la bandiera della Grecia, chiude Menorca in 27ma posizione.

Cambio di posizioni rispetto al Ferragosto 2021: si torna ad ad andare all’estero!

Se la numero 1 resta l’Isola d’Elba esattamente come l’anno scorso, recupera 8 posizioni Gallipoli che sale al secondo posto, mentre a chiudere il podio c’è San Teodoro in salita di 4 posizioni. Jesolo scende di 2 posizioni e si stabilisce al quarto posto, mentre Lignano Sabbiadoro fa un balzo in avanti di ben 9 posizioni e passa dalla posizione 14 alla posizione 5. La cosa interessante è che, a dimostrazione del fatto che siamo in una diversa fase della pandemia, le 5 località estere presenti in top 30, sono tutte nuove entrate rispetto a 12 mesi fa, tempo in cui le top 30 località erano tutte rigorosamente italiane.

Ferragosto in compagnia!

Il dato chiaro in fatto del numero medio di persone per destinazione è che non si parte per Ferragosto se non si è in gruppo: per tutte e 30 le destinazioni questo dato è compreso tra le 4 e le 6 persone. Se la norma è 4 persone in media, per località come Maiorca, Riccione, Torre Lapillo, Tropea, Gallipoli, Siracusa e San Vito Lo Capo il numero di persone sale a 5. Catania e Corfù le uniche mete con 6 persone di media per soggiorno.

Metodologia:
Holidu ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani su holidu.it per soggiorni compresi tra l’11 agosto 2022 e il 16 agosto 2022 e ha quindi stilato la classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate. Per ciascuna località sono indicati il numero medio di persone per cui è stato ricercato l’alloggio, il prezzo medio di soggiorno a notte, ed è stato inoltre indicato il cambio di posizione rispetto alla top 30 del 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home