Cilento

3 località del Cilento tra le top 30 destinazioni di Ferragosto

Quattro località campane tra le più ricercate dagli italiani per Ferragosto. Tre sono nel Cilento. Ecco quali sono

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o soltanto di un paio di giorni, di un viaggio in solitaria o di gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano ogni anno l’occasione, per moltissimi italiani, di staccare dalla routine. Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni di viaggio più gettonate dagli italiani per Ferragosto del 2022, verificando prezzi, numero medio di persone per destinazione ed operando un confronto con la top 30 dell’anno scorso mettendone in luce i cambiamenti.

Non è Ferragosto se non è al mare!

Tutte le destinazioni in Top 30 hanno una caratteristica comune: sono quasi tutte località di mare o comunque non lontane dal mare. La spiaggia si conferma inequivocabilmente l’attrazione principale per i vacanzieri italiani che a metà agosto decidono di pernottare fuori casa.

Le località italiane prevalgono in modo netto su quelle estere

La più amata dagli italiani per questo Ferragosto è l’Isola d’Elba, seguono Gallipoli e San Teodoro con Jesolo e Lignano Sabbiadoro a completare la top 5.

Tra di esse prevale la Sardegna con ben 5 località in classifica (San Teodoro terza, Villasimius 13ma, Olbia 18ma con Costa Rei ed Alghero rispettivamente 21ma e 22ma), segue la Campania con 4 località di cui tre sono nel Cilento. Dopo Ischia 16ma, infatti, ci sono Camerota 20ma, Paestum e Palinuro rispettivamente 29ma e 30ma.

Croazia, Spagna e Grecia uniche alternative possibili alle spiagge italiane!

Rispetto al precedente Ferragosto, ricordiamo, in una fase pandemica differente e quindi con un focus totale sulle destinazioni italiane, quest’anno entrano nella graduatoria anche alcune località estere, 5 su 30 per l’esattezza: i vacanzieri diretti oltre i confini nazionali optano principalmente per località non lontane dal nostro Paese ossia Spagna, Croazia e Grecia.

La località più gettonata oltre confine è l’isola di Krk o Veglia all’ottavo posto, unica in top 10, cui seguono Maiorca 12ma, le Isole Canarie in posizione 17, la greca Corfù in 25ma posizione a tenere alta la bandiera della Grecia, chiude Menorca in 27ma posizione.

Cambio di posizioni rispetto al Ferragosto 2021: si torna ad ad andare all’estero!

Se la numero 1 resta l’Isola d’Elba esattamente come l’anno scorso, recupera 8 posizioni Gallipoli che sale al secondo posto, mentre a chiudere il podio c’è San Teodoro in salita di 4 posizioni. Jesolo scende di 2 posizioni e si stabilisce al quarto posto, mentre Lignano Sabbiadoro fa un balzo in avanti di ben 9 posizioni e passa dalla posizione 14 alla posizione 5. La cosa interessante è che, a dimostrazione del fatto che siamo in una diversa fase della pandemia, le 5 località estere presenti in top 30, sono tutte nuove entrate rispetto a 12 mesi fa, tempo in cui le top 30 località erano tutte rigorosamente italiane.

Ferragosto in compagnia!

Il dato chiaro in fatto del numero medio di persone per destinazione è che non si parte per Ferragosto se non si è in gruppo: per tutte e 30 le destinazioni questo dato è compreso tra le 4 e le 6 persone. Se la norma è 4 persone in media, per località come Maiorca, Riccione, Torre Lapillo, Tropea, Gallipoli, Siracusa e San Vito Lo Capo il numero di persone sale a 5. Catania e Corfù le uniche mete con 6 persone di media per soggiorno.

Metodologia:
Holidu ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani su holidu.it per soggiorni compresi tra l’11 agosto 2022 e il 16 agosto 2022 e ha quindi stilato la classifica delle destinazioni di viaggio più ricercate. Per ciascuna località sono indicati il numero medio di persone per cui è stato ricercato l’alloggio, il prezzo medio di soggiorno a notte, ed è stato inoltre indicato il cambio di posizione rispetto alla top 30 del 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home