Attualità

Teggiano: la pioggia non ferma la Principessa Costanza: grande successo e applausi

Grande successo ed applausi per la 27esima edizione della Principessa Costanza Costanza

Comunicato Stampa

12 Agosto 2022

Il proverbio “Sposa bagnata sposa fortunata” si adatta perfettamente alla 27^ edizione de Alla Tavola della Principessa Costanza, l’amatissima Festa Medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano che ha preso il via ieri a Teggiano.

Le iniziali avverse condizioni climatiche hanno ritardato l’inizio della kermesse, ma alla fine l’atteso raggio di sole ha fatto finalmente capolino tra le nuvole, consentendo la partenza del Corteo Storico che, come da tradizione, percorrendo Piazza San Cono e raggiungendo il Seggio, ha dato il via alla rievocazione dei festeggiamenti svoltisi nel 1480 per le nozze tra Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, con Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino.

Nemmeno la pioggia ha dunque fermato la Principessa Costanza, e soprattutto non ha fermato l’affluenza di pubblico che è accorso numeroso a Teggiano, tributando applausi a scena aperta agli “sposi” e ai circa 400 figuranti dello spettacolare Corteo Storico. Apprezzatissima la novità di quest’anno, un vero e proprio Festival degli Spettacoli Itineranti che accompagna i visitatori nei vicoli e nelle piazze dello splendido centro storico della Città d’Arte del Vallo di Diano, uno scrigno che per l’occasione offre tutti i suoi preziosi gioielli: tra i quali le 13 Chiese, gli Antichi Palazzi, i Musei e le Opere d’Arte.

In un tripudio di sbandieratori, tamburini e pistonieri, musiche, giochi e danze medievali, a Piazza San Cono ha riaperto il “Banco di Cambio”, dove i visitatori hanno potuto rifornirsi di tari o ducati da utilizzare per gustare le tante prelibatezze enogastronomiche proposte dalle Taverne.

A fine serata, innumerevoli richieste sono arrivate alla Pro Loco Teggiano di prolungare almeno di un giorno la durata della kermesse. Al momento l’ipotesi, di non semplice realizzazione, è al vaglio degli organizzatori, che si riservano di comunicare eventuali novità a riguardo. Grande la soddisfazione del presidente Biagio Matera per come l’amore della comunità di Teggiano per la sua “Costanza”, ricambiato dal pubblico, consente di superare qualsiasi avversità:

Nel primo pomeriggio le condizioni meteo non erano certo incoraggianti -conferma Matera- ma noi ci abbiamo sempre creduto e, alla fine, siamo riusciti ad iniziare nel migliore dei modi. L’entusiasmo che caratterizza tutte le persone coinvolte nella nostra kermesse ha dato i frutti sperati, e le navette hanno continuato anche a tarda notte a portare tantissime persone a Teggiano”.

Soddisfazione condivisa anche dal sindaco di Teggiano Michele Di Candia: “Abbiamo iniziato bene questa sera -ha sottolineato il primo cittadino- e colgo l’occasione per ringraziare la Pro Loco Teggiano e tutti coloro che stanno collaborando alla riuscita della manifestazione, restituendo uno dei momenti più belli e attesi dell’estate salernitana.

C’è molta partecipazione, è una manifestazione molto sentita e noi siamo davvero contenti. L’unica raccomandazione che mi sento di fare è di essere sempre prudenti: divertiamoci, ma con parsimonia”. La spettacolare macchina del tempo de “Alla Tavola della Principessa Costanza” capace di riportare indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi, è accesa a Teggiano fino a sabato 13 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home