• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Resort a Velia: anche Fratoianni chiede chiarimenti

Il segretario della Sinistra Italiana interviene sul resort a Velia e lancia un appello: "preservare territorio di eccellenza"

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 20 Luglio 2022
Condividi
Resort ad Ascea

ASCEA. Continua il dibattito sul resort a Velia. La struttura, nata dalla ristrutturazione del complesso del Sacro Cuore, sta facendo discutere in particolare per l’impatto che avrebbe sulla zona, a ridosso dell’area archeologica di Velia. L’ultimo intervento in ordine di tempo è quello di Nicola Fratoianni, segretario della Sinistra Italiana che ha presentato l’ennesima interrogazione parlamentare per far luce sul caso.

InfoCilento - Canale 79

Resort a Velia: interrogazione di Nicola Fratoianni

“La nuova costruzione, ben più impattante del complesso preesistente, che tra l’altro era nato in epoca antecedente ai vincoli e per assolvere a rilevanti finalità sociali – altera prepotentemente l’immagine del promontorio di Velia che, con la sua torre medievale, costituisce elemento identitario dell’intero Cilento e rappresenta un vero oltraggio alla bellezza e all’equilibrio del luogo dove Parmenide e Zenone fondarono la scuola eleatica nota in tutto il mondo greco occidentale”, osserva.

“L’area – aggiunge – è interamente sottoposta a vincolo paesaggistico, fa parte del patrimonio Unesco, ricade nel Parco Nazionale del Cilento, vallo di Diano e Alburni ed è dichiarata dal Piano Stralcio dell’Autorità di Bacino a rischio elevato di erosione”.

Fratoianni ricorda come la Regione “nel 2005 vietò ogni intervento edilizio nell’area, con esclusione delle opere pubbliche e di quelle di interesse pubblico che fossero coerenti con la legge Velia che a 17, ma a 17 anni dall’approvazione il PUA, sebbene redatto non è stato mai approvato”.

Di questa situazione di stallo beneficerebbe il Comune di Ascea che può “dichiarare a propria discrezione l’interesse pubblico di taluni interventi privati” come quello relativo al resort.

Di qui la richiesta ai ministri affinché chiariscano quali azioni vogliono intraprendere e l’appello a “preservare un territorio di eccellenza, anche disponendo accertamenti al fine di verificare se le opere sono state autorizzate nel rispetto dei vincoli paesaggistici e ambientali e se le stesso non siano suscettibili di danneggiare gravemente il contesto tutelato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.