Attualità

Nel parco pubblico di Agropoli arriva Color”a”gropoli: tutti i mercoledì attività ludico ricreative per minori

Tutti i mercoledì a partire dal 20 Luglio fino al 31 Agosto sarà possibile accompagnare i bambini presso la Villa Comunale - Parco Pubblico di Agropoli, dalle ore 18:30 alle ore 20:30.

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

Parco Bonifacio

L’Associazione Italy Social Tourism in collaborazione con il Comune di Agropoli organizza Color”a”gropoli laboratori artistico ricreativi per stimolare l’aggregazione e la socialità minorile attraverso l’arte e le attività motorie.

Tutti i mercoledì a partire dal 20 Luglio fino al 31 Agosto sarà possibile accompagnare i bambini presso la Villa Comunale – Parco Pubblico di Agropoli, dalle ore 18:30 alle ore 20:30. Le attività saranno a cura delle associate di Italy Social Tourism e riguarderanno per lo più laboratori di arte creative con a tema i grandi argomenti di educazione civica, in modo da rilasciare alla fine del progetto, contenuti che aiutino i bambini a diventare nel tempo adulti migliori.

Inoltre, il progetto si prefigge anche di rappresentare un motivo in più di sollievo per tutte le famiglie che in quel determinato tempo lasciano i figli custoditi e si dedicano alle proprie commissioni ed impegni varii.

L’attività è volta solo a bambini dai 6 ai 10 anni, fino ad un massimo di 25 prenotazioni giornaliere, per garantire lo svolgimento del progetto in totale sicurezza. La prenotazione è obbligatoria e per maggiori informazioni si può contattare il numero 345 849 3617.

L’iniziativa sposa in pieno quanto ribadito più volte in Città sulla necessità di un luogo da adibire ad attività per minori soprattutto durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home