Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano sabato 16 luglio raggiungerà Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. Come di consueto, dalle ore 8 alle ore 12:30, sarà possibile fare una spesa a km zero entrando in contatto diretto con agricoltori e produttori. “Agricola” è un progetto del GAL Vallo di Diano, allestito da Italia Eventi, realizzato con il sostegno del PSR Campania 2014/2022 progetto di cooperazione CREA-MED. “Sono circa 25 le aziende che già hanno aderito al nostro progetto e ci aspettiamo aumentino. C’è bisogno di ricucire un rapporto diretto con i consumatori, soprattutto per chi – facendo piccole produzioni – ha la necessità di raccontare il proprio prodotto. Siamo fiduciosi che, da Agricola, possa nascere una rete di agricoltori e produttori in pianta stabile, tanto da diventare un riferimento di qualità in tutte le stagioni”, spiega Italo Bianculli, direttore del GAL Vallo di Diano. L’obiettivo è creare un luogo fisico in cui piccole aziende agricole del Vallo di Diano e dei territori ad esso limitrofi possano incontrare i consumatori. Al momento ad ospitarlo, a rotazione, saranno i comuni di Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano e Montesano sulla Marcellana. “Agricola” mira a diventare un riferimento per i cittadini, così come per i turisti di passaggio. A caratterizzare gli appuntamenti di luglio saranno degli show cooking dedicati alle tipicità locali e alle ricette della tradizione, coordinati e condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, fondatrice del blogzine Rosmarinonews.it. A Montesano Scalo ai fornelli ci sarà Annarita Rizzuti dell’omonima azienda agricola locale, la quale preparerà una classica “frittura del contadino”, ovvero fiori di zucca, melanzane e zucchine infarinate e fritte. Le aziende presenti alla tappa di Montesano Scalo: Da Caggiano arriveranno l’Azienda Agricola Il Confine con olio evo e conserve e La Caggianese con frutta, ortaggi e olio evo, da Casalbuono Le Terrazze della Luna con tisane, erbe aromatiche e zafferano, da Ceraso la Società Agricola La Petrosa con prodotti da forno, conserve e olio evo, da Montesano sulla Marcellana giungerà la realtà produttiva di Annarita Rizzuti con ortaggi e legumi, da Monte San Giacomo in scena i prodotti di montagna di Monterberry, da Padula i prodotti caseari dell’Antica Fattoria, da Polla le Fattorie Agrisan con farine e conserve, da San Pietro al Tanagro l’Agricola Romaniello con farine, paste e legumi, da San Rufo l’Albero del miele con liquori artigianali e mieli, da Teggiano l’Azienda San Marco con ortaggi di stagione e da Sala Consilina l’Azienda Pietro Cava con i prodotti della filiera cerealicola aziendale. Le tappe di luglio di Agricola: 23 luglio > Teggiano (dalle ore 17:30 alle 23) 30 luglio > Sant’Arsenio Le tappe di agosto di Agricola: 6 agosto > Sala Consilina 13 agosto > Montesano S/M frazione Scalo 20 agosto > Sant’Arsenio 27 agosto > Teggiano Per rimanere aggiornati sulle attività del mercato: Ufficio GAL Vallo di Diano: 0975.77227 WhatsApp al numero: 351.1727329 Pagina FB: Agricola Vallo di Diano Mercato del Contadino
Potrebbe interessarti anche
Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo
Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione
Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera
“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme
«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»
Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico
Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"
Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura
Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari
Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo
“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato
Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO
Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento
Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO
"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"
Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO
I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento
Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani
È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna
Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è
L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica