Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano sabato 16 luglio raggiungerà Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. Come di consueto, dalle ore 8 alle ore 12:30, sarà possibile fare una spesa a km zero entrando in contatto diretto con agricoltori e produttori. “Agricola” è un progetto del GAL Vallo di Diano, allestito da Italia Eventi, realizzato con il sostegno del PSR Campania 2014/2022 progetto di cooperazione CREA-MED. “Sono circa 25 le aziende che già hanno aderito al nostro progetto e ci aspettiamo aumentino. C’è bisogno di ricucire un rapporto diretto con i consumatori, soprattutto per chi – facendo piccole produzioni – ha la necessità di raccontare il proprio prodotto. Siamo fiduciosi che, da Agricola, possa nascere una rete di agricoltori e produttori in pianta stabile, tanto da diventare un riferimento di qualità in tutte le stagioni”, spiega Italo Bianculli, direttore del GAL Vallo di Diano. L’obiettivo è creare un luogo fisico in cui piccole aziende agricole del Vallo di Diano e dei territori ad esso limitrofi possano incontrare i consumatori. Al momento ad ospitarlo, a rotazione, saranno i comuni di Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano e Montesano sulla Marcellana. “Agricola” mira a diventare un riferimento per i cittadini, così come per i turisti di passaggio. A caratterizzare gli appuntamenti di luglio saranno degli show cooking dedicati alle tipicità locali e alle ricette della tradizione, coordinati e condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, fondatrice del blogzine Rosmarinonews.it. A Montesano Scalo ai fornelli ci sarà Annarita Rizzuti dell’omonima azienda agricola locale, la quale preparerà una classica “frittura del contadino”, ovvero fiori di zucca, melanzane e zucchine infarinate e fritte. Le aziende presenti alla tappa di Montesano Scalo: Da Caggiano arriveranno l’Azienda Agricola Il Confine con olio evo e conserve e La Caggianese con frutta, ortaggi e olio evo, da Casalbuono Le Terrazze della Luna con tisane, erbe aromatiche e zafferano, da Ceraso la Società Agricola La Petrosa con prodotti da forno, conserve e olio evo, da Montesano sulla Marcellana giungerà la realtà produttiva di Annarita Rizzuti con ortaggi e legumi, da Monte San Giacomo in scena i prodotti di montagna di Monterberry, da Padula i prodotti caseari dell’Antica Fattoria, da Polla le Fattorie Agrisan con farine e conserve, da San Pietro al Tanagro l’Agricola Romaniello con farine, paste e legumi, da San Rufo l’Albero del miele con liquori artigianali e mieli, da Teggiano l’Azienda San Marco con ortaggi di stagione e da Sala Consilina l’Azienda Pietro Cava con i prodotti della filiera cerealicola aziendale. Le tappe di luglio di Agricola: 23 luglio > Teggiano (dalle ore 17:30 alle 23) 30 luglio > Sant’Arsenio Le tappe di agosto di Agricola: 6 agosto > Sala Consilina 13 agosto > Montesano S/M frazione Scalo 20 agosto > Sant’Arsenio 27 agosto > Teggiano Per rimanere aggiornati sulle attività del mercato: Ufficio GAL Vallo di Diano: 0975.77227 WhatsApp al numero: 351.1727329 Pagina FB: Agricola Vallo di Diano Mercato del Contadino
Potrebbe interessarti anche
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura
Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato
Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus
Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto
Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti
Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi
Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi
Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”
Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi
La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno
Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano
Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno
Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara
Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice
Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza
Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco
Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione
L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso
Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste
È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]
Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività
L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città