• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cammarano: “Fonderie Pisano a Buccino è mettere in ginocchio filiera produttiva”

Il presidente della Commissione Aree Interne: “Stop a delocalizzazioni e basta confronti, le Fonderie Pisano vanno chiuse”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2022
Condividi
Michele Cammarano

“Spostare le Fonderie Pisano a Buccino equivale a compromettere per sempre un’area a elevata vocazione rurale e a decretare il fallimento di un’intera filiera produttiva che vanta tradizioni decennali. Le Fonderie Pisano vanno chiuse. Non è più necessario alcun dibattito, non c’è necessità di organizzare altri tavoli. Occorre impedire che in una zona dalla forte identità agricola e dal ricco patrimonio ambientale vadano a insediarsi attività produttive che nulla c’entrano con il territorio. Sarebbe un grave errore consentire la delocalizzazione di una industria ad alto impatto ambientale nell’area industriale di Buccino, costruita nel letto del Fiume Bianco, classificata come Distretto Agro-alimentare, contigua al Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Parliamo di un perimetro compreso nel sito d’interesse comunitario “Fiumi Tanagro e Sele”, per questo soggetto a vincolo paesaggistico. Un vincolo che riguarda la fascia dei 150 metri dalle sponde del fiume Bianco, le cui acque vengono usate per irrigare i campi di decine di aziende agricole della Piana del Sele. Di fronte a questo scenario, non c’è altra soluzione che quella che invochiamo da tempo, che è la chiusura”.

Lo ha dichiarato il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano.

“Nei pressi della zona industriale di Buccino ci sono numerose abitazioni e una scuola elementare con relativo asilo, non è pensabile dunque, traferire le fonderie qui: in caso contrario, siamo pronti a fare battaglia insieme alle associazioni e comitati del territorio per opporci in tutte le sedi Istituzionali”, conclude.

TAG:buccinobuccino notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.