Attualità

Il Consiglio di Stato condanna Centro Sportivo Meridionale a pagare al Comune di San Rufo gli oneri edilizi 

Arriva la decisione dei giudici

Comunicato Stampa

23 Giugno 2022

Il Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino SA3 dovrà pagare al Comune di San Rufo gli oneri edilizi per la realizzazione delle opere “di ristrutturazione ed ampliamento” del centro sportivo. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, ribaltando la decisione assunta lo scorso anno dalla sezione staccata di Salerno del Tar della Campania.

InfoCilento - Canale 79

La vicenda ha avuto inizio nel 2015 quando il Comune di San Rufo aveva rilasciato il permesso di costruire per la ristrutturazione ed ampliamento di un fabbricato da destinare a struttura recettiva (albergo e sala conferenze) del Centro Sportivo Meridionale.

Il piccolo centro del Vallo di Diano aveva determinato il costo complessivo degli oneri in 34mila euro circa. Nel ricorso al Tar il Centro Sportivo sosteneva di non essere tenuto a pagare il contributo per la costruzione alla luce del fatto che la richiesta del permesso di costruire proveniva da un ente pubblico.

Contrariamente alla decisione di primo grado, il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha accolto il ricorso del Comune di San Rufo, difeso dall’avvocato amministrativista Nicola Senatore, e respinto il ricorso, condannando il Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino SA3 al pagamento, in favore del Comune di San Rufo, anche delle spese del doppio grado di giudizio.

“Sono soddisfatto della sentenza del Consiglio di Stato e dell’operato dell’avvocato Nicola Senatore, però vorrei fare due considerazioni: da una parte abbiamo ottenuto un risultato positivo per il paese e i cittadini, dall’altra va stigmatizzato il generale comportamento tenuto del Centro Sportivo Meridionale che, pur essendo un unione di più Comuni, ricorre spesso all’autorità giudiziaria con aggravi di spese per carta bollata, invece di approcciare ad un dialogo politico e amministrativo, sicuramente più costruttivo e meno dispendioso: in considerazione del fatto che il Comune di San Rufo, come tanti altri Comuni nella sua stessa posizione, non solo paga le proprie spese di giustizia, ma deve contribuire anche a quelle dell’ente consortile di cui fa parte, per cui l’auspicio è di abbandonare la strada dei tribunali e di riprendere un dialogo costruttivo”, commenta il sindaco di San Rufo, Michele Marmo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home