Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Epatite C, Pellegrino (Iv): “ Al via da settembre il piano di screening per epatite C”

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale per il risultato raggiunto dopo aver presentato, durante il Question Time di venerdì, la sua interrogazione sullo stato dell’arte dello screening dell’infezione attiva da Hcv in Campania.

“ E’ stato definito il cronoprogramma, da settembre in Campania partirà il percorso di screening per individuare i pazienti infetti – ha dichiarato Pellegrino –  indispensabile per arrivare al sommerso,  avviare le cure ed eradicare il virus. Determinante è l’attività svolta  dai due tavoli tecnici attivati dalla Direzione Regionale per la Tutela della Salute, uno operativo e l’altro tecnico- scientifico che stanno lavorando per perfezionare il processo di screening che dovrà realizzare una mappatura di tutte le aree del Territorio regionale e coinvolgere strutture sanitarie, medici, farmacie, mondo del volontariato e soprattutto i Cittadini”.

“La Campania, per il contrasto all’epatite C – ha proseguito il capogruppo di Italia Viva –  è tra le regioni più virtuose in merito  all’attivazione dei  protocolli relativi ai percorsi diagnostico- terapeutici e all’utilizzo e somministrazione dei nuovi farmaci”. 

“Grazie al lavoro eccellente dei nostri Professionisti siamo all’avanguardia ma, per essere  in linea con gli obiettivi fissati per l’eradicazione totale del virus entro il 2030, è imprescindibile attivare lo screening, anche in considerazione delle risorse stanziate dal Ministero della Salute in accordo con il Ministero dell’Economia, di circa otto milioni di euro per la nostra Regione”, ha concluso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.