Alburni

Ultimo giorno di campagna elettorale: la situazione in Cilento e Diano

Oggi ultimi comizi di questa campagna elettorale. Da mezzanotte scatta il silenzio. Ecco la situazione nei comuni al voto

Costabile Pio Russomando

10 Giugno 2022

Elezioni comunali

Ultimo giorno di campagna elettorale. Oggi si terranno i comizi finali prima del silenzio elettorale che scatterà a mezzanotte. Occhi puntati sui comuni più grandi e in particolare Agropoli che è l’unica città che potrebbe scegliere il proprio sindaco anche al ballottaggio, in programma il 26 giugno.

La situazione di Agropoli

Qui, dopo la sfiducia ai danni del sindaco Adamo Coppola, la maggioranza uscente va compatta su Roberto Mutalipassi, un nome che al momento non genera grande entusiasmo e che rafforza i suoi competitor (Massimo La Porta, Raffaele Pesce ed Elvira Serra). Potrebbero però essere le 7 liste a suo supporto a fare la differenze.

Sapri, Centola e Camerota

Attenzione anche alla campagna elettorale di Sapri, Centola e Camerota. Nel comune del Golfo di Policastro il sindaco Antonio Gentile cerca la riconferma; dall’altra parte il nome proposto all’ultimo minuto è quello di Pamela Marino candidata con la lista SiAmo Sapri.

A Camerota si ripropone il confronto tra Pierpaolo Guzzo e Mario Scarpitta, quest’ultimo sindaco uscente. A Centola, invece, Carmelo Stanziola dovrà lasciare la fascia tricolore ma ha scelto di candidarsi consigliere comunale con Andrea Luongo, nella lista Dalla tua parte. Dall’altro lato Rosario Pirone, che pure ha alle spalle vecchi protagonisti della politica locale.

I “casi” di Rutino, Prignano e Magliano

Nel comprensorio cilentano una certa attenzione è anche su Rutino, Prignano Cilento e Magliano Vetere. Qui, infatti, sono presenti liste con candidati per lo più sconosciuti sul territorio ma certi di poter dare il proprio contributo per la crescita dei comuni sfruttando le risorse Pnrr.

Rinascimento Cilento è il nome di questi gruppi. A Magliano Vetere Anna Ferrentino è la loro candidata sindaco; se la vedrà con Adriano Piano. A Prignano Cilento, invece, Rinascimento schiera Guido Guida. Dall’altra parte Michele Chirico e l’uscente Giovanni Cantalupo. A Rutino, infine, c’è Leonardo La Sala che proverà a superare Teresa Magnoni e Giuseppe Rotolo.

Cicerale ha un solo candidato. Giorgio Ruggiero con la lista Noi. Di fatto potrebbe essere già eletto domenica alla chiusura dei seggi se si sarà raggiunto il quorum. Gli scrutini serviranno solo a comprendere se ci sarà almeno il 50%+1 di voti validi. Stesso discorso a Sant’Arsenio e Buonabitacolo, dove sono in campo i soli uscenti Donato Pica e Giancarlo Guercio.

Tra gli altri comuni al voto Alfano, Montecorice, Piaggine, Pisciotta, Roscigno, Sacco, Sanza, Serre, Stella Cilento e Buccino.

Le liste

Ecco tutte le liste (clicca sul nome del comune per aprire l’articolo).

Agropoli

Albanella

Alfano

Buccino

Buonabitacolo

Camerota

Centola

Cicerale

Magliano Vetere

Montecorice

Piaggine

Petina

Pisciotta

Prignano Cilento

Roscigno

Rutino

Sacco

Sanza

Sant’Arsenio

Serre

Sapri

Stella Cilento

Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home