Alburni

Elezioni a Roscigno: ecco liste e candidati

Elezioni a Roscigno, si vota il 12 giugno. Ecco tutte le liste e i candidati

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Elezioni a Roscigno Il comune è tra i 23 del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale (qui l’elenco). Si vota il 12 giugno, dalle ore 07:00 alle ore 23:00. I cittadini saranno chiamati a rispondere nello stesso giorno anche a cinque referendum sulla giustizia. Gli scrutini per le elezioni amministrative inizieranno il 13 giugno alle ore 14:00.

Per i comuni al di sopra dei 15mila abitanti (nel Cilento soltanto Agropoli) è previsto un turno di ballottaggio in programma il 26 giugno.

Elezioni a Roscigno : le liste

Sabato 14 maggio, ore 12:00, è il termine ultimo per la presentazione delle liste a supporto dei candidati a primo cittadino e degli aspiranti consiglieri comunali.

Candidato sindaco Pino Palmieri

Lista Roscigno Unita

Gino Alessandro
Capo Nicola
Erminio Crisci
Cuomo Viola detta Valentina
Francesco Palmieri
Pecori Marialuisa detta Luisa
Ruotolo Bruno
Sacco Giuseppe detto Peppe
Spagnuolo Sara
Davide Stio

Candidato sindaco Pasquale Lista

Lista Viviamo Roscigno

Alessandro Rossana
Campeglia Giovanni detto Gianni
Gasparri Basilio
Martino Carmine
Miele Benito
Pecori Jenny
Resciniti Rocco
Stio Giuseppe detto Pippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Bellosguardo: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

"Il riconoscimento dello stato di Palestina è un passo importante per promuovere la pace e la stabilità in Medio Oriente"

Antonio Pagano

29/06/2025

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Ottati in festa per i 100 anni di Adalgisa Marino

A portare gli auguri alla signora Adalgisa il sindaco, Elio Guadagno, con l’amministrazione comunale

Controne: comune emette ordinanza antinquinamento e contro lo spreco dell’acqua

I trasgressori saranno puniti con sanzioni per una cifra che può variare da 50 euro a 500 euro

Roscigno, prevenzione incendi: riapre il presidio dei Vigili del Fuoco

A partire dal 1° luglio riaprirà il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Roscigno lancia l’appello: “Facciamo Fusione!” ai Comuni Confinanti

Il Sindaco Pino Palmieri invita all'unione delle forze per contrastare abbandono e isolamento, puntando a costruire una nuova realtà "più forte, più unita, più viva" per il futuro del territorio

Ernesto Rocco

24/06/2025

Torna alla home