Alburni

Elezioni a Roscigno: ecco liste e candidati

Elezioni a Roscigno, si vota il 12 giugno. Ecco tutte le liste e i candidati

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Elezioni a Roscigno Il comune è tra i 23 del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale (qui l’elenco). Si vota il 12 giugno, dalle ore 07:00 alle ore 23:00. I cittadini saranno chiamati a rispondere nello stesso giorno anche a cinque referendum sulla giustizia. Gli scrutini per le elezioni amministrative inizieranno il 13 giugno alle ore 14:00.

Per i comuni al di sopra dei 15mila abitanti (nel Cilento soltanto Agropoli) è previsto un turno di ballottaggio in programma il 26 giugno.

Elezioni a Roscigno : le liste

Sabato 14 maggio, ore 12:00, è il termine ultimo per la presentazione delle liste a supporto dei candidati a primo cittadino e degli aspiranti consiglieri comunali.

Candidato sindaco Pino Palmieri

Lista Roscigno Unita

Gino Alessandro
Capo Nicola
Erminio Crisci
Cuomo Viola detta Valentina
Francesco Palmieri
Pecori Marialuisa detta Luisa
Ruotolo Bruno
Sacco Giuseppe detto Peppe
Spagnuolo Sara
Davide Stio

Candidato sindaco Pasquale Lista

Lista Viviamo Roscigno

Alessandro Rossana
Campeglia Giovanni detto Gianni
Gasparri Basilio
Martino Carmine
Miele Benito
Pecori Jenny
Resciniti Rocco
Stio Giuseppe detto Pippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Sant’Angelo a Fasanella, Bottega della Comunità e Guardia medica: individuata struttura

Il progetto prevede l'apertura di una Bottega della Comunità e di una Guardia Medica

È il Professore Ascierto il primo oncologo al mondo: cittadino onorario di Aquara, Controne e Sessa Cilento

A dirlo è la classifica stilata dal sito americano Expertscape.com che nomina proprio Ascierto al primo posto nel mondo, su oltre sessantacinque mila esperti

Sant’Angelo a Fasanella: al via la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile

Un progetto innovativo che rivoluzionerà la gestione e il consumo di energia nel territorio. L’iniziativa si inserisce in un contesto di politiche europee e regionali volte alla sostenibilità e alla lotta ai cambiamenti climatici

Ottati, alle urne per il Referendum a 99 anni: l’esempio di democrazia del signor Attilio

Un gesto di straordinaria partecipazione che ha commosso l'intera comunità

Petina in campo per il contrasto alla diffusione del cinipide castanicolo

L’attacco del parassita limita la produzione di castagne e riduce l’attività vegetativa dei cedui castanili.

Antonio Pagano

08/06/2025

Corleto Monforte: dopo 10 anni di assenza rinasce la Pro Loco, ecco le iniziative

La neo costituita associazione è presieduta dall'avvocato Adriana Capo e vicepresieduta da Luigina Sacco

Torna alla home