• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate celebra la Giornata della Legalità

“È nostro dovere ricordare due grandi uomini come Falcone e Borsellino che con grande coraggio hanno sacrificato la loro vita nella lotta alla mafia”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Maggio 2022
Condividi

Oggi si celebra in Italia la Giornata della Legalità, istituita nel 2002 per poter ricordare tutte le vittime della mafia. Quest’anno ricorre il trentennale di due avvenimenti che nel 1992 scossero l’Italia intera: il 23 Maggio perdeva la vita il Giudice Falcone nella strage di Capaci e 57 giorni dopo il Giudice Borsellino nella strage in Via D’Amelio. 

InfoCilento - Canale 79

Un giorno importante per ricordare non solo i due magistrati simbolo della lotta alla mafia ma tutte le persone uccise per mano mafiosa.

Il Comune di Castellabate proprio in occasione del trentennale ha avuto modo di organizzare due importanti giornate sulla legalità: la prima qualche mese fa con il Generale Angiolo Pellegrini, uomo di Falcone nel pool antimafia, e la seconda qualche settimana fa con Fiammetta figlia di Borsellino.

Entrambe  testimonianze vere e dirette di chi davvero ha vissuto quegli anni drammatici in Sicilia, di chi ha vissuto personalmente quella quotidiana lotta alla mafia e di chi continua a portare avanti il ricordo di due grandi uomini.

“Una giornata molto importante quella di oggi, per ricordare e conoscere. Infatti, è nostro dovere ricordare due grandi uomini come Falcone e Borsellino che con grande coraggio hanno sacrificato la loro vita nella lotta alla mafia. E’ nostro dovere far conoscere ciò che è accaduto trenta anni fa,  educarli alla legalità nella sua applicazione quotidiana affinchè in loro cresca sempre più forte un sentimento di totale rigetto verso il fenomeno mafioso” dichiara il Sindaco Marco Rizzo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.