Attualità

Cilento e Diano, Movimento Nazionale accusa: sanità al collasso

Sanità in Cilento: «Tutto questo è inammissibile, il mero calcolo dei bilanci non può prevalere sulla salute del cittadino»

Redazione Infocilento

14 Maggio 2022

Ospedale di Agropoli

«In questi giorni continuano ad arrivare segnalazioni preoccupanti da parte del personale dipendente di diversi nosocomi in provincia di Salerno». A dirlo il Movimento Nazionale – Campania. Diverse le criticità che si stanno registrando sul territorio, soprattutto dovute alla carenza di personale.

InfoCilento - Canale 79

Critica ancora è la situazione a Roccadaspide, accusano dal Movimento «dove il dirigente locale lamenta il trasferimento di diversi medici, senza che questi ultimi siano stati sostituiti con personale avente pari ruolo». Non migliore le condizioni in cui opera il presidio ospedaliero di Agropoli dove «gli operatori sanitari, ridotti all’osso, lamentano turni insostenibili che determinano l’invivibilità dell’ambiente lavorativo».

Il Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti, con il suo portavoce Ivano Manno, «è vicino a tutti i lavoratori ed anche a chi, per motivi di salute, deve usufruire delle strutture sanitarie. I militanti sono pronti a farsi sentire protestando contro il Governatore della Regione Campania ed i tagli scellerati alla sanità pubblica, che costringono gli utenti a rivolgersi a strutture private gravando di fatto sulle tasche delle famiglie».

«Tutto questo è inammissibile, il mero calcolo dei bilanci non può prevalere sulla salute del cittadino il quale, pagando le tasse, deve poter ricevere i servizi essenziali alla persona», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home