Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla: nuova segnalazione dei sindacati

La Cisl lancia l'allarme per l'ospedale di Polla: mancano collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio

Redazione Infocilento

4 Maggio 2022

Ospedale di Polla

Carenza di collaboratori professionali sanitari tecnici sanitari di laboratorio biomedico presso l’ospedale di Polla in servizio presso l’unità operativa complessa. La Cisl Fp chiede un adeguamento urgente della pianta organica. La nota inviata, tra gli altri, alla direzione generale dell’Asl Salerno, porta la firma dei delegati Rsu Antonio Cervone, Gianfranco Climaco e Giuseppe Procaccio.

InfoCilento - Canale 79

“Risultano in servizio un totale di 10 tecnici di cui uno con funzione di coordinatore, 5 con esonero dai turni notturni e uno con fruizione dei benefici di cui alla legge 104. L’organizzazione e le prestazioni dell’Uoc – scrivono Cervone, Climaco e Procaccio – prevedono 1 tecnico in servizio per ogni settore specifico suddiviso in Accettazione, Chimica Clinica, Batteriologia, Urgenze e Tamponi Molecolari. Tale dotazione organica rende difficile una articolazione di turni sulle 24 h per tutti i giorni della settimana dal lunedì alla domenica, in particolar modo nel periodo notturno, tenuto conto che l’attività è espletata da soli 4 Operatori in attivo per la turnazione notturna, i quali con spirito di abnegazione, stanno assicurando i servizi ed i Lea nell’ospedale di Polla anche nei festivi”.

“Come facilmente intuibile, qualora uno dei Tecnici è impossibilitato a prestare la propria opera lavorativa (ferie, malattia, assenze varie), si rischia seriamente di non poter garantire – evidenziano – le attività del Laboratorio Analisi, in particolare durante il turno notturno, con evidenti disservizi e grave rischio sulla tutela e salvaguardia di utenti e lavoratori. A tal proposito e per quanto su esposto, al fine di ripristinare le condizioni idonee e di sicurezza di lavoro dei Tslb e non pregiudicare, il normale andamento di un servizio essenziale per il prosieguo delle cure dei degenti, si richiede urgentemente di voler adeguare e implementare la pianta organica presso il Laboratorio di Analisi del Presidio di Polla, attivando con estrema sollecitudine ogni utile iniziativa e ipotizzando un reclutamento straordinario per adeguare gli organici al fabbisogno assistenziale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home