Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Fondi PNRR: “Oltre 72 milioni alla Campania per la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”

Il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano e la Senatrice Felicia Gaudiano: “Un’opportunità importante per le aree interne del Cilento e del Vallo di Diano che potranno beneficiare già in partenza di un punteggio maggiore rispetto a altri comuni”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Aprile 2022
Condividi

Ammonta a 72,5 milioni di euro il valore complessivo delle risorse destinate alla Campania in seguito al riparto finanziario del Ministero della Cultura a proposito dell’Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” del Pnrr per finanziare interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti e fabbricati rurali storici, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale. “Il Pnrr rappresenta una opportunità straordinaria per il nostro territorio – a dirlo è la Senatrice del Movimento 5 stelle Felicia Gaudiano -. Gli oltre 72,5 mln di euro destinati agli interventi di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e del paesaggio rurale hanno un valore fondamentale in una terra di grande storia come la Campania: gli interventi che potranno essere finanziati avranno un riscontro importante dal punto di vista territoriale e culturale e turistico”.

“Alla luce delle condizioni di partecipazione previste dal bando regionale, inoltre, si prefigura un’importante opportunità per le aree interne della Provincia di Salerno. A dirlo è il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano. “Elementi di premialità importanti sono previsti per i progetti presentati da territori che rientrano nelle aree interne della Snai, ma anche da territori che allo stesso tempo comprendono presidi riconosciuti come patrimonio Unesco”.

“I progetti che verranno proposti dai territori compresi nel Parco Nazionale del Cilento, e allo stesso tempo nelle aree interne del Cilento o del Vallo di Diano potranno beneficiare già in partenza di un punteggio maggiore rispetto a altri comuni. Non resta che rimboccarsi le maniche e promuovere quante più adesioni possibili al bando in oggetto, visti anche i tempi limitati per la presentazione” -concludono-.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.