• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alburni: Comuni uniti per la rigenerazione del territorio

Comuni degli Alburni insieme per la rigenerazione e l'attrattività dei Borghi. Progetti da finanziare nell'ambito del PNRR

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 21 Aprile 2022
Condividi
Corleto Monforte

Comuni degli Alburni insieme per la rigenerazione dei Borghi. Il Comune di Corleto Monforte, retto dal sindaco Filippo Ferraro, ha deciso di partecipare, in forma associata, insieme ai Comuni di Aquara, individuato come Ente capofila, e Controne, all’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale da inserire nell’ambito del PNRR.

Le strategie d’intervento del PNRR per la rigenerazione dei comuni degli Alburni

Nei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico volto alla rigenerazione dei piccoli borghi caratterizzati da una significativa marginalità economica e sociale con popolazione residente complessiva fino a 5000 abitanti.

Le finalità

I finanziamenti sono volti a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando; obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento.

Leggi anche:

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»
Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

L’obiettivo principale è quello di formulare una strategia progettuale al fine di rivitalizzare il tessuto socio- economico, creando anche condizioni volte a incentivare iniziative imprenditoriali e commerciali; stimolando ogni forma di collaborazione e coinvolgimento

L’attrattività dei Borghi, prevede un finanziamento complessivo pari a € 1.020milioni di euro per sostenere la realizzazione di 21 progetti di particolare significato, ciascuno di importo pari a 20 milioni di euro per un ammontare complessivo di 420 milioni di euro.

I progetti locali di rigenerazione culturale e sociale, devono individuare interventi attinenti nell’ambito culturale, l’importo concedibile a ciascun comune è pari a € 1.600.000,00.

Il commento

“Prendere parte a questa grande progettualità, significa, altresì, costruire un’occasione di rilancio economico e quindi creare anche delle nuove occupazioni soprattutto per i giovanissimi; valorizzare il territorio, creando così delle nuove attrattive per la popolazione residente che per quanti raggiungono il nostro Borgo“- così fanno sapere da palazzo di città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziepnrrrigenerazione urbana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agropoli, nuova caserma Carabinieri, progetto

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto

C’è tempo fino al prossimo 22 dicembre 2025 per presentare istanza da…

Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.