• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CRISI IN UCRAINA, DE ROSA: “LA TRAGEDIA UMANITARIA HA LA PRIORITA’ SU TUTTO, MA IL GOVERNO RESTI VIGILE SUI TEMI AMBIENTE E CARO ENERGIA”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2022
Condividi

“Assistiamo in questi giorni a fatti ed immagini terrificanti non più sopportabili in una sorta di torpore collettivo”: lo shock della guerra in Ucraina continua ad impressionare e a restare chiaro nelle menti di tutti, nonostante sia trascorso già più di un mese dall’inizio dei massacri. È Domenico De Rosa, Ceo di SMET e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis a mantenere alta l’attenzione verso questo doloroso tema.

“Non comprendiamo più quanto senso possa avere parlare ancora di tutela dell’Ambiente e riduzioni di emissioni di CO2 in atmosfera quando ancor prima dovremmo avvertire la necessità di tutelare basici principi umanitari gravemente compromessi da barbarie perpetrate solo poco al di là dei nostri confini europei, ricordandoci sempre di ripudiare la guerra ovunque ed in ogni forma” afferma De Rosa.

Una presa di posizione dura ed energica contro una nuova guerra che tanti morti tra civili e militari sta contando. Un evento che noi europei ed occidentali non vivevamo dal Secondo conflitto mondiale e che sembra averci ricatapultato proprio in quei tempi bui. Con ricadute però a livello globale notevolmente peggiori, se si considera la forte crisi economica che ne sta scaturendo e che proprio pochi giorni fa ha fatto approvare dal Governo le misure sul nuovo Decreto Ucraina, volto a stabilizzare i consumi del Paese in vista del difficile periodo da affrontare. Il gas della Russia dovrà per forza di cose essere sostituito e, dopo gli accordi con l’Algeria, si dovranno cercare altre strade per effettuare minori consumi energetici o trovare altrove nuovi accordi per le forniture.

“Il Governo resti attento e vigile sulle istanze dell’Autotrasporto e indichi le modalità di spesa dei 500 milioni di euro stanziati nel Decreto Ucraina per il Settore” dichiara infatti De Rosa che continua spostandosi sui temi portanti del settore Logistica e Trasporti che, in ogni caso, non vanno dimenticati.

“La transizione energetica così spinta – conclude – auto impostasi dalla stessa Europa, con tempi ridotti e obiettivi a zero emissioni al 2035 e 2050, non trova un senso se osserviamo il peso della stessa Europa sul totale delle emissioni nel nostro pianeta pari al solo 8% e considerato che le emissioni non riconoscono i confini tra gli Stati. Obiettivi prioritari come quello della sostenibilità e della tutela dell’Ambiente devono necessariamente essere condivisi a livello planetario con normative comuni a tutti i Paesi. Diversamente, il rincaro dei prezzi sarà ricordato in Europa come un isolato salto nel buio che verrà certificato dai libri di storia economica di questo decennio”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie C – Altro derby per la Salernitana: all’Arechi arriva la Casertana

Dopo la sconfitta contro il Catania, la Salernitana è pronta a tornare…

Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.