Approfondimenti

CRISI IN UCRAINA, DE ROSA: “LA TRAGEDIA UMANITARIA HA LA PRIORITA’ SU TUTTO, MA IL GOVERNO RESTI VIGILE SUI TEMI AMBIENTE E CARO ENERGIA”

Comunicato Stampa

15 Aprile 2022

Assistiamo in questi giorni a fatti ed immagini terrificanti non più sopportabili in una sorta di torpore collettivo”: lo shock della guerra in Ucraina continua ad impressionare e a restare chiaro nelle menti di tutti, nonostante sia trascorso già più di un mese dall’inizio dei massacri. È Domenico De Rosa, Ceo di SMET e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis a mantenere alta l’attenzione verso questo doloroso tema.

InfoCilento - Canale 79

Non comprendiamo più quanto senso possa avere parlare ancora di tutela dell’Ambiente e riduzioni di emissioni di CO2 in atmosfera quando ancor prima dovremmo avvertire la necessità di tutelare basici principi umanitari gravemente compromessi da barbarie perpetrate solo poco al di là dei nostri confini europei, ricordandoci sempre di ripudiare la guerra ovunque ed in ogni forma” afferma De Rosa.

Una presa di posizione dura ed energica contro una nuova guerra che tanti morti tra civili e militari sta contando. Un evento che noi europei ed occidentali non vivevamo dal Secondo conflitto mondiale e che sembra averci ricatapultato proprio in quei tempi bui. Con ricadute però a livello globale notevolmente peggiori, se si considera la forte crisi economica che ne sta scaturendo e che proprio pochi giorni fa ha fatto approvare dal Governo le misure sul nuovo Decreto Ucraina, volto a stabilizzare i consumi del Paese in vista del difficile periodo da affrontare. Il gas della Russia dovrà per forza di cose essere sostituito e, dopo gli accordi con l’Algeria, si dovranno cercare altre strade per effettuare minori consumi energetici o trovare altrove nuovi accordi per le forniture.

Il Governo resti attento e vigile sulle istanze dell’Autotrasporto e indichi le modalità di spesa dei 500 milioni di euro stanziati nel Decreto Ucraina per il Settore” dichiara infatti De Rosa che continua spostandosi sui temi portanti del settore Logistica e Trasporti che, in ogni caso, non vanno dimenticati.

La transizione energetica così spinta – conclude – auto impostasi dalla stessa Europa, con tempi ridotti e obiettivi a zero emissioni al 2035 e 2050, non trova un senso se osserviamo il peso della stessa Europa sul totale delle emissioni nel nostro pianeta pari al solo 8% e considerato che le emissioni non riconoscono i confini tra gli Stati. Obiettivi prioritari come quello della sostenibilità e della tutela dell’Ambiente devono necessariamente essere condivisi a livello planetario con normative comuni a tutti i Paesi. Diversamente, il rincaro dei prezzi sarà ricordato in Europa come un isolato salto nel buio che verrà certificato dai libri di storia economica di questo decennio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home