• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, delocalizzazione scuola a Precuiali: prosegue l’iter

Comune al lavoro sugli istituti scolastici. Si punta alla delocalizzazione della scuola di Gromola. Si valutano soluzioni anche per Tempa San Paolo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Prosegue l’iter per la delocalizzazione della scuola dell’infanzia di via Precuiali. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, aveva immaginato di utilizzare fondi Pnrr per una spesa di 2,4 milioni di euro per realizzare una scuola dell’infanzia in località Gromola, delocalizzando così quella dell’infanzia di Precuiali, per rischio idrogeologico.

Delocalizzazione scuola a Precuiali: l’iniziativa

Ora l’Ente punta ad accelerare l’iter. L’area idonea per la delocalizzazione della scuola è stata individuata tra via Gromola Varolato e via Campitello, in prossimità delle scuole e di servizi pubblici.

Gli uffici hanno già dato il via al procedimento esproprietivo dell’area ed ora l’Ente ha dato la disponibilità a concludere l’iter attivando le procedure propedeutiche allo stanziamento in bilancio delle somme necessarie all’esproprio.

Leggi anche:

Perdifumo, nuovo furto getta ombre sulla sicurezza: sotto accusa il mancato sistema di videosorveglianza

La scuola di Tempa San Paolo

Nell’ambito scolastico il Comune sta valutando pure l’ampliamento della scuola primaria di Tempa San Paolo, anche mediante delocalizzazione. Per questo l’esecutivo Alfieri ha dato mandato agli uffici di individuare la migliore soluzione progettuale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, conferenza nuovo sistema rifiuti

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Interessanti novità per migliorare la qualità di vita dei cittadini

Parco Paestum

Rinasce il “Santuario di Hera Argiva sul fiume Sele”: dopo 11 anni riapre uno dei luoghi più significativi di Poseidonia

L'inaugurazione è in programma per giovedì 4 dicembre alle ore 10:30

Festa dell'albero

“Un albero per ogni nuovo nato”: Caselle in Pittari celebra la Festa dell’albero con la piantumazione di 30 piante

La giornata si terrà domani, giovedì 27 novembre dalle ore 10:00 in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.