• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, emergenza Ucraina: accolti 9 ragazzi provenienti da Kiev

Il Comune di Castellabate, ha coordinato l'accoglienza di 9 ragazzi provenienti dall'ucraina da una casa famiglia di Kiev

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 19 Marzo 2022
Condividi

CASTELLABATE.Prosegue la gara di solidarietà, nel Cilento, per l’accoglienza di famiglie che stanno arrivando in Italia; scappando dalla guerra che sta colpendo l’Ucraina e tutta la popolazione.

Accoglienza dei ragazzi provenienti da Kiev

Una grande macchina organizzativa si è messa in moto nel Comune di Castellabate; dove giovedì mattina, sono arrivato 9 ragazzi, dai 9 ai 15 anni, tutti orfani e provenienti da una casa famiglia a nord di Kiev.

Il tutto è partito dalla richiesta di aiuto di un bambino ucraino, che risiede nella medesima casa famiglia; tramite Adele Ippolito, in collaborazione con una associazione di Ercolano “Uniti per la vita”, dal 2012, ne ha gestito l’accoglienza.

Leggi anche:

Allerta meteo in Campania: ecco le scuole chiuse nel Cilento

E’ scattata subito una importante organizzazione per coordinare l’accoglienza dei ragazzi; si è tenuto un tavolo tecnico, nel Comune di Castellabate, con le parrocchie, la croce Rossa, l’amministrazione comunale, i vigili, riuscendo a fare partire i ragazzini con pullman dall’Ungheria.

Un ringraziamento speciale, va anche ad Alessia, una donna ucraina, ma residente a Santa Maria da 12 anni, che si è messa in contatto con l’autista del pullman, facendo in modo che i 9 ragazzi arrivassero a Caserta.

Una volta arrivati, l’assessore Nicoletta Guariglia, si è recata sul posto, dove i ragazzi hanno effettuato un tampone, risultati tutti negativi accompagnati al convento di Perdifumo, grazie alla generosità del Comune e del parroco.

Terminata la quarantena, verranno sistemati presso le famiglie che hanno dato la disponibilità per l’accoglienza tra Castellabate e Novi Velia.

Il commento

“Un grazie di cuore a chi sta dando un aiuto concreto in questo difficile momento storico, alle parrocchie, agli Enti, alla croce Rossa e alle famiglie che accoglieranno i ragazzi. Continueremo a raccogliere adesioni per i prossimi profughi ucraini che arriveranno nel Cilento”- così Adele Ippolito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieucraina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna si ferma per l’addio a Gabriele ed Enrico: oggi il lutto cittadino

Questa mattina, nella chiesa di San Michele Arcangelo, l’intera comunità si stringerà…

Roberto Fico nuovo presidente della regione Campania: ecco il nuovo consiglio regionale

Vittoria schiacciante per Roberto Fico. Il centro - destra tiene solo in…

Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.