• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capitale della Cultura, Alfieri: essere tra le dieci finaliste resta una vittoria

Dopo la vittoria di Pesaro dall'Unione dei Comuni assicurano: l’impegno per la realizzazione degli obiettivi prefissati continuerà più forte di prima

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Marzo 2022
Condividi
Franco Alfieri

“Oggi è un giorno di vittoria per il territorio. Essere tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 è stata un’esperienza formativa impareggiabile”. Lo dichiara il Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Franco Alfieri.

Oggi il titolo di Capitale Italiana della Cultura è andato a Pesaro (leggi qui), ma per Alfieri è comunque soddisfatto: “Abbiamo reso il territorio più consapevole delle proprie bellezze, abbiamo rotto un argine di rivalità tra i Comuni, ci siamo sentiti una sola comunità perché l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento ha agito e continuerà a farlo nel nome della cultura dell’unione, divenuta ormai il nostro imprescindibile motto per la realizzazione degli obiettivi futuri”.

Capitale della Cultura, il sogno dell’Unione dei Comuni

Fin dall’inizio l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento era consapevole che concorrere per un riconoscimento così importante non sarebbe stato facile.

Il 2022, infatti, è stata la vicina città di Procida a rappresentare la cultura italiana. Il Presidente Franco Alfieri, però, ha creduto, da subito, nella candidatura per proporre, a livello nazione, un progetto innovativo.

L’obiettivo non era il rilancio di una sola città, ma la sfida di unire tanti Comuni nel nome della cultura.

Con questo spirito ha preso il via l’intera macchina organizzativa che ha coinvolto tutto il Cilento. Per il dossier di candidatura è stato elaborato un piano strategico di iniziative dedicate alla Cultura dell’Unione.

Il programma è stato presentato il 4 Marzo davanti alla commissione presieduta da Silvia Calandrelli, Direttrice Rai Cultura e Direttrice Genere Cultura ed Educational.

Durante l’audizione sono stati illustrati gli interventi e le strategie per far sì che il Cilento diventi sempre di più simbolo di cultura e unione.

Gli obiettivi futuri

Nonostante la mancata vittoria, assicurano dall’Unione, l’impegno per la realizzazione degli obiettivi prefissati continuerà più forte di prima. Uno sguardo speciale sarà rivolto ai giovani, prima colonna del dossier e anello di unione per tutti gli interventi.

Si continuerà, quindi, con il processo di costituzione del Forum dell’Unione, rendendo le nuove generazioni promotrici anche del Festival della Cultura Immateriale, in collaborazione con ICPI, UNPLI ed ANCI, previsto per il 2023.

Si proseguirà, inoltre, con la sistematizzazione del Sistema Bibliotecario dell’Unione inteso come HUB culturale, all’interno del quale continueranno i corsi di formazione bibliotecaria.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizieunione dei comuni alto cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.