• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Escort e conflitto a est, le lavoratrici si spostano in Europa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Marzo 2022
Condividi

Tutta l’Europa sta vivendo un momento di grande tensione e confusione a causa degli eventi in corso in Ucraina. Ogni giorno arrivano notizie della guerra in atto che sta scuotendo tutto il paese e non solo. Si prevede che questo conflitto avrà delle gravi ripercussioni su moltissimi settori, da quello economico a quello energetico, passando per l’emergenza profughi a causa delle migliaia di persone che stanno lasciando il paese per entrare nei paesi Europei, i quali stanno organizzando l’accoglienza in diverse città.

Tra le persone che stanno cercando di lasciare l’Ucraina ci sono anche moltissime escort, le quali provengono in gran numero dai paesi dell’est; non solo l’Ucraina, ma anche dalla Romania e dall’Ungheria, oltre che ovviamente dalla Russia. Le agenzie di escort russe saranno probabilmente tra le più colpite dalle conseguenze del conflitto, viste le molte sanzioni applicate alla Russia per cercare di bloccarne il più possibile l’economia.

Le lavoratrici dell’est in Italia e in Europa

C’è un’ampia presenza di escort dell’est Europa in Italia: le statistiche degli esperti di Escort4you parlano di una percentuale intorno al 55%, dunque oltre la metà delle lavoratrici del settore presenti sul nostro territorio. I paesi principali di provenienza sono la Romania, la Bulgaria, l’Ucraina e l’Albania, mentre troviamo in numero minore le escort russe e le escort ungheresi.

Al momento le escort presenti in Italia sono tra 90.000 e 120.000, un numero certamente destinato a crescere in seguito a questo conflitto. Anche gli altri paesi europei daranno certamente riparo a molte lavoratrici nei prossimi mesi, oltre a quelle già presenti: la Germania e la Francia ospitano al momento circa 400.000 escort, mentre la Francia circa 30.000. L’Ucraina ne conta attualmente circa 50.000 sul proprio territorio.

Anche se il settore non è ancora completamente regolamentato, in Italia le attività svolte dalle escort sono pienamente legali. Molte delle lavoratrici si affidano a siti sicuri come https://it.escort4you.xxx per offrire i propri servizi, in modo tale da avere maggiori garanzie di sicurezza e discrezione. Questo tipo di piattaforma legale è la nuova frontiera del settore, che vede crescere ogni anno il proprio giro di affari, anche grazie alla graduale caduta dei tabù legati al sesso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: si torna subito in campo dopo il turno infrasettimanale

Le squadre sono pronte a tornare in campo per un nuovo e…

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.