Global

Sondaggio: nel Regno Unito si festeggia il “freedom day”. Il primo aprile potrebbe toccare a noi. D’accordo?

Dal nostro sondaggio è emerso che il 59% dei nostri utenti, è assolutamente d'accordo

Chiara Esposito

24 Febbraio 2022

Il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza e non verrà prorogato oltre. Ad annunciarlo ieri a Firenze, il premier Mario Draghi. L’Italia non sarà più divisa per colori, le scuole saranno sempre aperte, verranno eliminate le quarantene da contatto, e cesserà l’obbligo della ffp2 in classe.

Una svolta per la ripresa del nostro Paese che era attesa da molti e temuta da altri. Cambiamenti anche per il Super Green Pass, il quale cesserà (gradualmente) di esistere a partire dalle attività all’aperto, tra cui fiere, sport, feste e spettacoli.

Dal nostro sondaggio è emerso che il 59% dei nostri utenti, è assolutamente d’accordo.
“Era ora! Speriamo non si rimangi tutto”

OGGI IN INGHILTERRA È IL FREEDOM DAY

Il Regno Unito, festeggia un pezzettino di libertà ritrovata, anche se rispetto al nostro Paese, già adesso le misure anticovid, erano già più “morbide”.
“Abbiamo superato il picco dell’ondata di Omicron e ora possiamo cambiare le regole, possiamo revocare le restrizioni”, ha commentato il premier Johnson.

Ma quali sono state le reazioni a questa notizia in Italia?

LA PAROLA AGLI ESPERTI

GALLI: “Sono assolutamente del parere che si debba riaprire tutto quello che si può aprire nel Paese. Ma se questo comprende anche l’eliminazione del Green pass, seppure graduale, non sono per nulla d’accordo e non so quando potrò esserlo”.
BASSETTI: “Non avevo dubbi su Draghi, dimostra di essere la persona giusta al posto giusto. Ascolta e questo è importante. Il premier ha bravi collaboratori e bravi ministri, ma poi decide lui e ha ascoltato quello che molti di noi hanno detto”.
ANDREONI: “Quella del premier Draghi è una scelta precisa con motivazione comprensibili ma, dal punto di vista epidemiologico, dobbiamo essere cauti, i casi sono ancora alti e abbiamo un numero di morti tra i più alti in Europa”

Al prossimo sondaggio!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home