Attualità

Agropoli, Lega Navale: due appuntamenti per gli appassionati di pesca e barca a vela

La Lega Navale ha organizzato due eventi per la giornata di domenica 27 febbraio, la pesca bolentino e esposizione modellini barca a vela

Roberta Foccillo

24 Febbraio 2022

AGROPOLI. E’ in programma per Domenica, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, presso il Porto Turistico per tutti gli appassionati della barca a vela.

La Lega Navale, infatti, ha programmato due eventi per il giorno 27 febbraio. L’inizio è previsto per le ore 07:00 al gazebo attiguo alla base nautica, dove lo staff organizzativo, procederà alle iscrizioni e darà avvio alla kermesse.

Ecco cosa si potrà fare e cos’è la pesca bolentino

I partecipanti, avranno la possibilità di praticare la “pesca bolentino”; una tecnica di pesca sportiva che viene praticata dalla barca a motore, ancorata o libera di spostarsi con le correnti, con la canna da pesca oppure con la lenza a mano.

Questa manifestazione, riscuote sempre tanto successo, perchè scendono in campo, o meglio in mare, esperienza, “trucchi” del mestiere e la goliardia che contraddistingue questi eventi; che hanno come scopo, quello di condividere un momento di sana aggregazione.

L’attività si svolge a mare aperto; quindi difficilmente seguibile da terra, chi vorrà conoscere l’esito, potrà attendere il ritorno delle barche con il relativo pescato, orientativamente tra le 11:30 e le 12:30.

Alle 10:00 l’esposizione dei modellini delle barche a vela

Non finisce qui, un altro attesissimo appuntamento, è quello che si svolgerà a seguire, alle ore 10:00; con la gara dei modellini delle barche a vela, sul molo di sottoflutto.

I singoli partecipanti esporranno le loro preziose barchette che, in poco più di un metro di lunghezza, racchiudono in se una conoscenza che va dalla tradizione velica, alle più innovative tecniche elettroniche.

Una bella passione che accomuna sia adulti che ragazzi, sono sempre di più, infatti, i giovanissimi che si stanno avvicinando al mondo della vela e del modellismo.

A rendere tutto più suggestivo, è certamente lo scenario agropolese; il tutto si svolge, tra i luoghi più belli di Agropoli: tra l’incantevole spiaggia della Marina, la Rupe, punta Fortino, la banchina vecchia, il tutto sovrastato dalla maestosità della porta che dà accesso al Borgo Storico e la rassicurante figura della Madonna di Costantinopoli, protettrice dei pescatori.

Appuntamento, quindi, domenica, per una mattinata ricca di divertimento, colori, sport, volta soprattutto alla voglia di stare insieme e di avvicinare sempre più persone alla bellissima disciplina della vela, la Lega Navale sarà a disposizione per qualsiasi informazione.

Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti contro il Covid-19 e tenendo conto delle condizioni meteorologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home