Cilento

Il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop a Dubai. Incontro con Patuanelli

«Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità»

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2022

Il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo, ha incontrato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, all’Expo di Dubai, nella settimana tematica dedicata all’agrifood.

InfoCilento - Canale 79

Al centro del colloquio le strategie di sviluppo dell’export delle eccellenze agroalimentare, sempre più simbolo del Made in Italy all’estero e importante “motore” economico, ma anche i timori per l’aumento dei costi di produzione dovuti in particolare ai rincari del settore energetico, che minacciano le potenzialità di rilancio post-pandemia, come dimostrano i dati Istat diffusi oggi, secondo cui l’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei beni energetici.

«Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità, l’unica su cui noi possiamo competere nel mondo globale», dichiara il presidente Raimondo e aggiunge: «Ringrazio il ministro Patuanelli per la sua sensibilità, la capacità di ascolto e di tradurre le esigenze del comparto in nuovi modelli di sviluppo».

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è presente negli Emirati insieme a Grana Padano, Gorgonzola e Pecorino Romano, nell’ambito della collettiva di Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop e Igp. Tutti uniti nello spazio M-Eating Italy, dove ieri si è tenuta una colazione di lavoro proprio a base di prodotti Dop, alla presenza del ministro.

Durante i mesi di Expo, sono stati organizzati una serie di appuntamenti che hanno abbinato degustazioni “in purezza” a veri e propri show cooking. Per la mozzarella di bufala campana Dop, l’export è una voce crescente: nel 2020, anno della pandemia, ha fatto registrare un +9,7%, diventando strategico per la “resilienza” della filiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home