• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop a Dubai. Incontro con Patuanelli

«Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Febbraio 2022
Condividi

Il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo, ha incontrato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, all’Expo di Dubai, nella settimana tematica dedicata all’agrifood.

Al centro del colloquio le strategie di sviluppo dell’export delle eccellenze agroalimentare, sempre più simbolo del Made in Italy all’estero e importante “motore” economico, ma anche i timori per l’aumento dei costi di produzione dovuti in particolare ai rincari del settore energetico, che minacciano le potenzialità di rilancio post-pandemia, come dimostrano i dati Istat diffusi oggi, secondo cui l’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei beni energetici.

«Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità, l’unica su cui noi possiamo competere nel mondo globale», dichiara il presidente Raimondo e aggiunge: «Ringrazio il ministro Patuanelli per la sua sensibilità, la capacità di ascolto e di tradurre le esigenze del comparto in nuovi modelli di sviluppo».

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è presente negli Emirati insieme a Grana Padano, Gorgonzola e Pecorino Romano, nell’ambito della collettiva di Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop e Igp. Tutti uniti nello spazio M-Eating Italy, dove ieri si è tenuta una colazione di lavoro proprio a base di prodotti Dop, alla presenza del ministro.

Durante i mesi di Expo, sono stati organizzati una serie di appuntamenti che hanno abbinato degustazioni “in purezza” a veri e propri show cooking. Per la mozzarella di bufala campana Dop, l’export è una voce crescente: nel 2020, anno della pandemia, ha fatto registrare un +9,7%, diventando strategico per la “resilienza” della filiera.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:mozzarella di bufala
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonio Sansone, sindaco di Vallo della Lucania

Gelbison: “Nessuna aggressione collettiva”. Solidarietà al Sindaco Sansone dopo il diverbio allo stadio

Chiarita la dinamica: un diverbio con un singolo. Piena solidarietà al Sindaco…

Pallone da calcio su campo

Dalla Serie D alla Promozione: gli highlights del weekend

Sconfitta la Gelbison, in Eccellenza Ebolitana prima, Battipagliese segue. Pari per l'Agropoli

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.