Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina: attivo il servizio Taxi Sociale per le fasce più fragili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: attivo il servizio Taxi Sociale per le fasce più fragili

Attivo da oggi il servizio di Taxi sociale, destinato alle fasce più deboli come anziani, donne vittime di violenze

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Febbraio 2022
Condividi

SALA CONSILINA. Al via questa mattina il servizio Taxi Sociale, relativo all’intervento VDD 8.3 della Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano.

Un servizio, il Taxi Sociale, che si sostanzia nella sperimentazione del trasporto per una utenza “debole”, della durata di tre anni, destinato a persone che vivono in condizioni di disagio ed isolamento e che hanno difficoltà a fruire dei servizi territoriali sociali.

Grazie anche ala proficua collaborazione con il  Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, soprattutto le assistenti sociali, psicologi ed il direttore tecnico del Consorzio, si è proceduto ad individuare i soggetti definiti “fragili”, ossia: soggetti soli; anziani attualmente in carico ai servizi del Consorzio, bisognosi di particolare attenzione e cure; soggetti definiti “fragili” dal punto di vista socio-sanitario, che necessitano di spostamenti per controlli sanitari, cure mediche specifiche; donne vittime di casi di violenza di genere, attualmente in carico al Consorzio Sociale, che necessitano di un servizio di trasporto per esigenze quali: lo svolgere commissioni e adempimenti burocratici; approvvigionamento di generi alimentari, accesso ai servizi pubblici quali uffici comunali e postali, etc.; frequentare centri culturali o sociali.

Minori ed accompagnatori, seguiti dai servizi sociali, impossibilitati a spostamenti necessari per esigenze di accesso ai servizi pubblici quali uffici, centri culturali o sociali. Soggetti che vivono in condizioni di marginalità sociale, povertà economica ed educativa. Sono al momento circa 130 le persone che potranno usufruire del servizio.

L’attivazione del servizio è su base settimanale (ossia le prenotazioni devono essere formulate a distanza di una settimana) consentendo in questo modo all’azienda di trasporto che eroga il servizio un’azione efficiente e sinergica, improntata alla migliore configurazione delle corse sul territorio ed al soddisfacimento di tutte le richieste ricevute. Primi utenti, questa mattina, una madre ed una bambina, alle quali necessitano alcune cure mediche e controlli sanitari.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone che è voluto essere presente per salutare e ringraziare la prima utente di un servizio unico in Italia, primo intervento concreto della Strategia Aree Interne.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.