Attualità

La Biblioteca Erica a Capaccio si arricchisce di libri giunti dalla Francia

Reciproco scambio di volumi tra la Città di Capaccio Paestum e la cittadina francese di Rueil Malmaison.

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2022

Continuano i rapporti tra la Città di Capaccio Paestum e la cittadina francese di Rueil Malmaison curati dall’Associazione Hermes.

Recentemente infatti, in seguito al patto di gemellaggio sottoscritto tra le due città lo scorso 8 ottobre, sono stati recapitati presso la sede della Biblioteca Erica dei plichi spediti dall’Ufficio “Relations Publiques et Internationales” della città di Rueil Malmaison e contenenti libri di letteratura in lingua francese.

Aumenta così la collezione di volumi custoditi presso la Biblioteca della Città di Capaccio Paestum e messi a disposizione di tutti i cittadini. Ma anche i lettori francesi, presso la Biblioteca della città di Rueil, potranno consultare volumi in lingua italiana: stanno per essere spediti, infatti, 100 classici della nostra letteratura che comprendono, tra gli altri, la Divina Commedia, I Promessi Sposi, il Decameron e alcune novelle di Pirandello. Tra i libri spediti anche alcuni dedicati alla scoperta e alla conoscenza della città di Paestum. Si tratta di una iniziativa che accresce la reciproca promozione e rinnova il rapporto di scambio e di gemellaggio tra le due Città.

Intanto continua il progetto dell’Associazione Hermes “Cultura in cammino”, patrocinato dalla Città di Capaccio Paestum e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Cultura e Turismo dell’Ente. Il predetto progetto prevede la realizzazione di manifesti che riportano citazioni di autori noti con l’obiettivo di avvicinare alla lettura le giovani generazioni. La frase scelta per il mese di febbraio è tratta dalla poesia “Nascere non basta” del poeta cileno Pablo Neruda. Il testo, quanto mai attuale, riporta un messaggio di speranza ma soprattutto un invito a vivere la propria vita all’insegna di una rinascita quotidiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home