• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aumentano i casi di bullismo nelle scuole: bisogna dosare l’utilizzo dei social

I casi di bullismo nelle scuole sono sempre più presenti, educare i ragazzi ad uso corretto dei social

A cura di Ansa
Pubblicato il 9 Febbraio 2022
Condividi

Vivere lo spazio virtuale come fosse casa nostra, utilizzando protezioni per evitare accessi di sconosciuti.

E’ il messaggio lanciato dal sostituto procuratore presso il Tribunale per i Minorenni, Emilia Galante Sorrentino agli alunni dell’Istituto Comprensivo don Milani – Dorso nel corso della Giornata contro il bullismo e il cyber bullismo che si è svolta nella Fonderia Righetti a San Giorgio a Cremano (Napoli).

 Nel rispondere alle domande degli alunni, coadiuvati dai docenti, il magistrato ha insistito molto sul corretto uso di smartphone, pc e social invitando alla prudenza. ‘”Dobbiamo distinguere tra realtà ovvero tra quello che chiamiamo amico e il mero interlocutore attraverso i social. E dobbiamo abituarci a vivere il nostro spazio virtuale come quello della nostra casa: come la sera, prima di andare a dormire, chiudiamo la porta con doppia mandata, così dobbiamo vivere il nostro telefonino, il nostro spazio web cioè utilizzando filtri, password e protezioni’‘ ha spiegato il sostituto procuratore.

”A casa nostra non apriamo a chiunque. Non diamo la nostra amicizia e non consentiamo di chattare a chiunque! Assicuriamoci del nostro interlocutore” ha esortato il magistrato. ”Le statistiche ci dicono che due ragazzi su dieci si scambiano foto intime sul cellulare.

E’ una tragedia. Vedo fidanzatini che esprimono la loro affettività scambiandosi foto intime. Sappiate che il web è un luogo senza spazio né tempo. Quelle immagini che voi postate compiono un viaggio di sola andata e quando voi pensate di premere il tasto ‘Canc’ sappiate che quella foto sta nella memoria del vostro telefonino e noi investigatori, attraverso tecnici, analizzando il vostro cellulare riusciamo comunque a recuperarla” ha spiegato ”ma soprattutto nel momento in cui viene immessa nel circuito virtuale, continua a viaggiare nel web“

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.