Il quotidiano raccontato da voi, grazie alle foto pubblicate su Instagram. Ecco i migliori scatti riguardanti il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni pubblicati sul social network.
Per far sì che anche le tue immagini vengano pubblicate su InfoCilento.it basta taggare il profilo @infocilento nelle foto che pubblicherai on line.
Potrebbe interessarti anche
L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
Sala Consilina, furto lampo in centro: rubata una Fiat 595 Abarth in pochi minuti
E' accaduto ieri sera intorno alle 22:00
Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata
L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari
Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti
Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio
Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani
Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato
Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”
"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno
Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione
Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa
Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia
A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino
Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione
Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone
Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”
12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti
Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza