Attualità

“Confini dell’accoglienza: comunità resilienti Lampedusa-Ceraso”: un incontro il 16 dicembre

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2021

Si terrà giovedì 16 dicembre alle ore 15:30 presso la sala Consiliare Comune di Ceraso il dibattito “Confini dell’accoglienza: comunità resilienti Lampedusa-Ceraso” alla quale interverranno Aniello Crocamo Sindaco Comune di Ceraso; Emiliano Sanges Presidente Apeiron Cooperativa Sociale; Anna Ceprano Presidente Legacoop Campania; Totò Martello, Sindaco Comune di Lampedusa; Mario Morcone, Assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione Regione Campania. Modera Statia Papadimitra Responsabile Welfare Progetto Sai Ceraso

Nell’ambito della manifestazione il ritorno a casa del piccolo gatto migrante “Rambo” che torna in famiglia e verrà presentato il progetto “Scacco Matto” che mette in rete una serie di realtà del terzo settore nella promozione di percorsi di una economia etica e responsabile tra cui: Apeiron coop. soc., Eteria Cooperativa sociale, Comitato per Villa Giaquinto, Autims Aid Onlus.

“Il nostro Pacco Regalo che, attraverso prodotti, racconta la storia di riscatto di questo territorio che ogni anno si intreccia con l’impegno internazionale di donne e di uomini che danno il loro contributo al cambiamento del mondo verso forme di giustizia sociale.
Quest’anno il Pacco sarà dedicato allo straordinario impegno di Gino Strada attraverso una vignetta donata dall’artista Giancarlo Covino e dai ricavi dell’iniziativa verrà fatta una donazione all’associazione Emergency”, fanno sapere da palazzo di città.

Seguirà l’inaugurazione della Mostra fotografica “Le Ceraselle”. Lo sguardo del fotografo Giuseppe Trapani racconta il cuore di un Cilento che accoglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home