Cilento

Da Agropoli a Centola: scuole aperte e polemiche

I sindaci scelgono di tenere le scuole aperte attenendosi ai protocolli ma c'è chi vuole che si vada oltre le regole

Letizia Baeumlin

11 Dicembre 2021

Sono 186 i contagi delle ultime 24 ore in Provincia di Salerno. Il trend si conferma in aumento rispetto al giorno precedente, quando erano stati 121. La situazione in maggiore crescita si segnala ad Agropoli dove si registra un +13 nelle ultime 24 ore. Nessun rischio di zona rossa, però, poiché i contagi sono tutti circoscritti a piccoli cluster. Quello più ampio è legato alla scuola “Cafarelli” di Moio dove si ipotizza che qualche protocollo non abbia funzionato per far registrare oltre 25 positivi tra i soli studenti.

InfoCilento - Canale 79

Sotto controllo, invece, la situazione presso gli istituti superiori, la scuola media Rossi Vairo. Alla Landolfi, invece, i casi complessivamente sono 5 e altre due classi attendono di poter fare i tamponi. Se anche il numero dovesse raddoppiare pare non vi siano gli estremi per delle chiusure, considerato che gli attuali protocolli prevedono il ritorno in dad soltanto delle singole classi e unicamente qualora vi sia un numero di positivi uguale o superiore a tre studenti nella stessa aula.

Le circolari del Ministero e le direttive di Prefettura, Regione e Asl sono chiare, ma non bastano per far finire sotto accusa i sindaci. Giusto seguire le disposizioni o agire con ulteriore prudenza come ha fatto la parrocchia Santa Maria delle Grazie che ha sospeso il catechismo?

Non solo ad Agropoli, ma anche nel Comune di Centola (35 contagi) sono sorte polemiche per la mancata chiusura degli edifici scolastici e si è innescato lo scontro tra no-dad e genitori con i nervi a fior di pelle per i timori di una diffusione del virus. Volano parole grosse, finanche a definire “pazzi” e “assassini” gli amministratori locali, mentre sui social è di tendenza il motto “Chiudi le scuole”.

Il candidato primo cittadino agropolese Giovanni Basile ne ha per tutti: l’amministrazione comunale, il distretto sanitario e la stampa e indica come uno dei motivi dell’aumento dei contagi la “chiusura del centro vaccinale”.

I sindaci Adamo Coppola e Carmelo Stanziola, dal canto loro, hanno scelto di seguire le disposizioni, mamme e papà rispondono superando l’impasse e facendo disertare le lezioni ai bambini. Di fatto il virus fa paura e le regole anche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home