Attualità

A Battipaglia inaugura il centro di ascolto Basta uno Spillo

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2021

Si terrà oggi, 7 dicembre 2021, l’inaugurazione del centro di ascolto “Basta uno spillo”. Appuntamento presso la parrocchia santa teresa del bambino gesu’ presso la chiesa Sacro Cuore di Gesu’ in via Rosa Jemma a Battipaglia
«Vogliamo partire dal cuore di Gesù, perché in lui possiamo trovare l’amore necessario per sentirci amati ed amare e accogliere con amore – fanno sapere il parroco don Luigi Piccolo e il presidente della Fondazione Emanuele Scifo –
Vogliamo nel cuore della citta’ inaugurare questo centro di ascolto per portare l’amore a chi fatica a riconoscerlo per le tante avversità della vita’».

Chiari gli obiettivi: «vogliamo essere chiesa che annucia con testimonianze delle associazioni del territorio, che con la loro esperienza potranno parlare ai cuori e dire che insieme si puo’ ; ascolta ,attraverso i professionisti del territorio delle varie associazioni, essere punto di incontro, accoglienza e ascolto in base alle esigenze di chi si rivolge a noi; che prega, attraverso un cenacolo di preghiera permanente, pregare per le opere del centro di ascolto e delle attivita’ della parrocchia; che aiuta, attraverso i vari operatori parrocchiali essere testimoni del vangelo e portare l’amore e l’aiuto a chi è in necessità”.

Il centro di ascolto tratterà vari temi delle nuove poverta’ :
-dipendenze da alcool, gioco e droghe
-malattie rare e disabilita’
-malattie oncologiche e prevenzione
-immigrazione
-famiglia e problematiche familiari
-minori e disagio minorile
-contenziosi familiari
-benessere psicologico e sociale
-consulenza familiare
-poverta’ economica ( da poi inviare al servizio caritas parrocchiale per aiuti concreti)

Inoltre attivera’ con le associazioni collaboranti un polo di prevenzione malattie rare e comuni , con visite specialistiche gratuite effettuate da professionisti del territorio.

L’appuntamento è a partire dalle ore 20.00.

Tra le iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni anche il musical di natale dei Saranno Vietresi. L’appuntamento è organizzato in favore della ricerca per le patologie del neurosviluppo e delle attività di accoglienza minori del territorio con tali patologie della fondazione Emanuele Scifo. Appuntamento il 26 dicembre al teatro Giuffré. E’ possibile prenotare il biglietto al numero 3334989724

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home